F1, Gp Messico: Alfa Romeo oltrepassa il limite e distrugge la gara di Giovinazzi

In un week-end molto solido, l’Alfa Romeo riesce a rovinare quanto di buono fatto per l’ennesima strategia scellerata (e premeditata?). Vittima, ancora una volta, Antonio Giovinazzi.

Inconcepibile. E adesso, anche ridicolo. L’Alfa Romeo riesce nell’impresa di meritarsi un voto basso in pagella anche nel suo miglior fine settimana stagionale. E’ questo il paradosso che resta dal Gp di Città del Messico, teatro dell’ennesimo trionfo di Max Verstappen. Il Team del Biscione si porta a casa l’ottimo ottavo posto di Kimi Raikkonen, ma allo stesso tempo distrugge la gara di Antonio Giovinazzi, vittima della milionesima strategia folle di un Team semplicemente inadeguato. E chissà, magari anche perseverante. Perché quando si oltrepassa il limite, bisogna iniziare a chiamare le cose con il proprio nome.

ANCHE GIOVINAZZI STA APRENDO GLI OCCHI

“Gara rovinata di proposito? Fino ad ora non volevo pensarci, ma…”

Antonio sta iniziando a prendere contatto con la realtà. E lo immaginiamo, non deve essere una buona sensazione. La sua gara era iniziata come meglio non poteva. Partenza perfetta, tanto da ritrovarsi in sesta posizione, persino davanti a Carlos Sainz. Ma anche dopo il sorpasso del ferrarista, Giovinazzi è riuscito a mantenere un ritmo importante, rimanendo ben saldo alla settima posizione. Però se c’è una cosa che questa stagione ci sta insegnando, è che il primo nemico del pilota pugliese è il suo stesso Team. Guidato da un Team Principal che, evidentemente, deve avere qualche problema personale con lui. Altrimenti, un accanimento del genere non si potrebbe spiegare. Come non si può spiegare la scelta di far rientrare il n.99 ai box con così largo anticipo, tanto da finire dietro a Bottas Ricciardo, che di fatto hanno rovinato la sua corsa. Qualcuno dovrà spiegare una follia del genere, prima o poi.

KIMI PRENDE I PUNTI E RINGRAZIA

Il furto del Team italo-svizzero al nostro portacolori riesce persino a oscurare la solida corsa di Iceman. Sì, perché Raikkonen ha disputato un’ottima corsa. Anche lui abile a destreggiarsi nel caos in partenza, a differenza del compagno di squadra è andato più lungo nel primo stint, sfruttando la sua abilità nella gestione delle gomme. Una mossa decisiva ai fini del risultato, che ha permesso a Kimi di avere gomme più fresche nel finale e artigliare un meritato ottavo posto. Ma che, per colpa dell’inadeguatezza di questi personaggi al contesto della F1, passerà tristemente in secondo piano.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/cGI-TVXob8E/f1-gp-messico-alfa-romeo-oltrepassa-il-limite-e-distrugge-la-gara-di-giovinazzi.php

Articoli recenti

  • Volley

Russo convocato al Mondiale,domani allenamento congiunto con Cisterna

Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…

12 Settembre 2025
  • Motori

Marquez no limits: “Prenderò fischi! Pecco? Mi spiace”

MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…

12 Settembre 2025
  • Volley

Il 17 settembre alle 18.00 allenamento congiunto con Brescia in casa

Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…

12 Settembre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto a Perugia, Morato: “Un test di alto livello”

Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…

12 Settembre 2025
  • Volley

Italia ai Mondiali di volley nelle Filippine: i giocatori convocati dal Ct De Giorgi

Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…

12 Settembre 2025
  • Volley

Disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società

Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club …

12 Settembre 2025