F1, Gp Messico: Alfa Romeo oltrepassa il limite e distrugge la gara di Giovinazzi

In un week-end molto solido, l’Alfa Romeo riesce a rovinare quanto di buono fatto per l’ennesima strategia scellerata (e premeditata?). Vittima, ancora una volta, Antonio Giovinazzi.

Inconcepibile. E adesso, anche ridicolo. L’Alfa Romeo riesce nell’impresa di meritarsi un voto basso in pagella anche nel suo miglior fine settimana stagionale. E’ questo il paradosso che resta dal Gp di Città del Messico, teatro dell’ennesimo trionfo di Max Verstappen. Il Team del Biscione si porta a casa l’ottimo ottavo posto di Kimi Raikkonen, ma allo stesso tempo distrugge la gara di Antonio Giovinazzi, vittima della milionesima strategia folle di un Team semplicemente inadeguato. E chissà, magari anche perseverante. Perché quando si oltrepassa il limite, bisogna iniziare a chiamare le cose con il proprio nome.

ANCHE GIOVINAZZI STA APRENDO GLI OCCHI

“Gara rovinata di proposito? Fino ad ora non volevo pensarci, ma…”

Antonio sta iniziando a prendere contatto con la realtà. E lo immaginiamo, non deve essere una buona sensazione. La sua gara era iniziata come meglio non poteva. Partenza perfetta, tanto da ritrovarsi in sesta posizione, persino davanti a Carlos Sainz. Ma anche dopo il sorpasso del ferrarista, Giovinazzi è riuscito a mantenere un ritmo importante, rimanendo ben saldo alla settima posizione. Però se c’è una cosa che questa stagione ci sta insegnando, è che il primo nemico del pilota pugliese è il suo stesso Team. Guidato da un Team Principal che, evidentemente, deve avere qualche problema personale con lui. Altrimenti, un accanimento del genere non si potrebbe spiegare. Come non si può spiegare la scelta di far rientrare il n.99 ai box con così largo anticipo, tanto da finire dietro a Bottas Ricciardo, che di fatto hanno rovinato la sua corsa. Qualcuno dovrà spiegare una follia del genere, prima o poi.

KIMI PRENDE I PUNTI E RINGRAZIA

Il furto del Team italo-svizzero al nostro portacolori riesce persino a oscurare la solida corsa di Iceman. Sì, perché Raikkonen ha disputato un’ottima corsa. Anche lui abile a destreggiarsi nel caos in partenza, a differenza del compagno di squadra è andato più lungo nel primo stint, sfruttando la sua abilità nella gestione delle gomme. Una mossa decisiva ai fini del risultato, che ha permesso a Kimi di avere gomme più fresche nel finale e artigliare un meritato ottavo posto. Ma che, per colpa dell’inadeguatezza di questi personaggi al contesto della F1, passerà tristemente in secondo piano.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/cGI-TVXob8E/f1-gp-messico-alfa-romeo-oltrepassa-il-limite-e-distrugge-la-gara-di-giovinazzi.php

Articoli recenti

  • Motori

F1, Analisi ultime tre gare: McLaren (88), Ferrari (65), Red Bull (62)

Alla vigilia del Gran Premio della Spagna, dando un’occhiata alla Classifica Costruttori F1 balzano agli occhi alcuni dati che riguardano…

20 Giugno 2024
  • Tennis

Musetti ai quarti all’ATP Queen’s: Nakashima ko in tre set

Per il secondo anno consecutivo Lorenzo Musetti raggiunge i quarti di finale all'ATP 500 del Queen's. Dopo la straordinaria vittoria…

20 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Struff all’ATP Halle, dove vedere in tv e streaming

È Jan-Lennard Struff l'avversario di Jannik Sinner nei quarti di finale dell'ATP 500 di Halle. Dopo aver battuto in tre…

20 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner e Hurkacz ko in doppio all’ATP Halle: vincono Doumbia e Reboul

Jannik Sinner non centra il bis all'ATP 500 di Halle. Tornato in campo un'ora dopo la vittoria in singolare contro…

20 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini ko agli ottavi all’ATP Halle: Giron vince in tre set

Stop negli ottavi di finale ad Halle per Matteo Berrettini. Reduce dal convincente esordio con Alex Michelsen, il romano ha…

20 Giugno 2024
  • Volley

Il giovane Andrea Garrone sarà uno dei due registi di Acqui Terme

Solo vent’anni e tanta voglia di affacciarsi nel volley professionistico: questo è il profilo di Andrea Garrone, uno dei due nuovi palleggiatori che…

20 Giugno 2024