F1, Gp Messico: Alfa Romeo oltrepassa il limite e distrugge la gara di Giovinazzi

In un week-end molto solido, l’Alfa Romeo riesce a rovinare quanto di buono fatto per l’ennesima strategia scellerata (e premeditata?). Vittima, ancora una volta, Antonio Giovinazzi.

Inconcepibile. E adesso, anche ridicolo. L’Alfa Romeo riesce nell’impresa di meritarsi un voto basso in pagella anche nel suo miglior fine settimana stagionale. E’ questo il paradosso che resta dal Gp di Città del Messico, teatro dell’ennesimo trionfo di Max Verstappen. Il Team del Biscione si porta a casa l’ottimo ottavo posto di Kimi Raikkonen, ma allo stesso tempo distrugge la gara di Antonio Giovinazzi, vittima della milionesima strategia folle di un Team semplicemente inadeguato. E chissà, magari anche perseverante. Perché quando si oltrepassa il limite, bisogna iniziare a chiamare le cose con il proprio nome.

ANCHE GIOVINAZZI STA APRENDO GLI OCCHI

“Gara rovinata di proposito? Fino ad ora non volevo pensarci, ma…”

Antonio sta iniziando a prendere contatto con la realtà. E lo immaginiamo, non deve essere una buona sensazione. La sua gara era iniziata come meglio non poteva. Partenza perfetta, tanto da ritrovarsi in sesta posizione, persino davanti a Carlos Sainz. Ma anche dopo il sorpasso del ferrarista, Giovinazzi è riuscito a mantenere un ritmo importante, rimanendo ben saldo alla settima posizione. Però se c’è una cosa che questa stagione ci sta insegnando, è che il primo nemico del pilota pugliese è il suo stesso Team. Guidato da un Team Principal che, evidentemente, deve avere qualche problema personale con lui. Altrimenti, un accanimento del genere non si potrebbe spiegare. Come non si può spiegare la scelta di far rientrare il n.99 ai box con così largo anticipo, tanto da finire dietro a Bottas Ricciardo, che di fatto hanno rovinato la sua corsa. Qualcuno dovrà spiegare una follia del genere, prima o poi.

KIMI PRENDE I PUNTI E RINGRAZIA

Il furto del Team italo-svizzero al nostro portacolori riesce persino a oscurare la solida corsa di Iceman. Sì, perché Raikkonen ha disputato un’ottima corsa. Anche lui abile a destreggiarsi nel caos in partenza, a differenza del compagno di squadra è andato più lungo nel primo stint, sfruttando la sua abilità nella gestione delle gomme. Una mossa decisiva ai fini del risultato, che ha permesso a Kimi di avere gomme più fresche nel finale e artigliare un meritato ottavo posto. Ma che, per colpa dell’inadeguatezza di questi personaggi al contesto della F1, passerà tristemente in secondo piano.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/cGI-TVXob8E/f1-gp-messico-alfa-romeo-oltrepassa-il-limite-e-distrugge-la-gara-di-giovinazzi.php

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Diallo all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…

1 Maggio 2025
  • Motori

Lewis Hamilton e la difficile convivenza in Ferrari. Qualcosa si è già rotto?

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…

30 Aprile 2025
  • Volley

Primo Maggio in campo, a Castellana Grotte arriva l’Ancona

È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…

30 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Prata di Pordenone e Siena si preparano alla sfida senza appello

Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Arnaldi-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…

30 Aprile 2025