F1, Gp Messico: Alfa Romeo oltrepassa il limite e distrugge la gara di Giovinazzi

In un week-end molto solido, l’Alfa Romeo riesce a rovinare quanto di buono fatto per l’ennesima strategia scellerata (e premeditata?). Vittima, ancora una volta, Antonio Giovinazzi.

Inconcepibile. E adesso, anche ridicolo. L’Alfa Romeo riesce nell’impresa di meritarsi un voto basso in pagella anche nel suo miglior fine settimana stagionale. E’ questo il paradosso che resta dal Gp di Città del Messico, teatro dell’ennesimo trionfo di Max Verstappen. Il Team del Biscione si porta a casa l’ottimo ottavo posto di Kimi Raikkonen, ma allo stesso tempo distrugge la gara di Antonio Giovinazzi, vittima della milionesima strategia folle di un Team semplicemente inadeguato. E chissà, magari anche perseverante. Perché quando si oltrepassa il limite, bisogna iniziare a chiamare le cose con il proprio nome.

ANCHE GIOVINAZZI STA APRENDO GLI OCCHI

“Gara rovinata di proposito? Fino ad ora non volevo pensarci, ma…”

Antonio sta iniziando a prendere contatto con la realtà. E lo immaginiamo, non deve essere una buona sensazione. La sua gara era iniziata come meglio non poteva. Partenza perfetta, tanto da ritrovarsi in sesta posizione, persino davanti a Carlos Sainz. Ma anche dopo il sorpasso del ferrarista, Giovinazzi è riuscito a mantenere un ritmo importante, rimanendo ben saldo alla settima posizione. Però se c’è una cosa che questa stagione ci sta insegnando, è che il primo nemico del pilota pugliese è il suo stesso Team. Guidato da un Team Principal che, evidentemente, deve avere qualche problema personale con lui. Altrimenti, un accanimento del genere non si potrebbe spiegare. Come non si può spiegare la scelta di far rientrare il n.99 ai box con così largo anticipo, tanto da finire dietro a Bottas Ricciardo, che di fatto hanno rovinato la sua corsa. Qualcuno dovrà spiegare una follia del genere, prima o poi.

KIMI PRENDE I PUNTI E RINGRAZIA

Il furto del Team italo-svizzero al nostro portacolori riesce persino a oscurare la solida corsa di Iceman. Sì, perché Raikkonen ha disputato un’ottima corsa. Anche lui abile a destreggiarsi nel caos in partenza, a differenza del compagno di squadra è andato più lungo nel primo stint, sfruttando la sua abilità nella gestione delle gomme. Una mossa decisiva ai fini del risultato, che ha permesso a Kimi di avere gomme più fresche nel finale e artigliare un meritato ottavo posto. Ma che, per colpa dell’inadeguatezza di questi personaggi al contesto della F1, passerà tristemente in secondo piano.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/cGI-TVXob8E/f1-gp-messico-alfa-romeo-oltrepassa-il-limite-e-distrugge-la-gara-di-giovinazzi.php

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025