F1, Gp Gran Bretagna: Red Bull e il peso della lotta feroce per l’iride

Ai punti è stata una sconfitta cocente per la Red Bull ed è innegabile che il risultato del Gp di Gran Bretagna sia stato condizionato al massimo dal pirotecnico crash subito dopo la partenza tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Un incidente punito con 10″ da scontare per il campione inglese e che, al di là di questo, è una bomba che prima o poi sarebbe scoppiata tra i due contendenti per il titolo. Il tutto era nell’aria fin dalla prima gara di questo Mondiale 2021 e le probabilità che ciò sarebbe accaduto erano altissime.

Non si è trattato, quindi, di uno scenario clamoroso. Per la scuderia di Milton Keynes la gara di Silverstone è finita lì perchè l’apporto di Sergio Perez è stato ancora più deludente delle ultime uscite, già non eccezionali. Il pilota messicano ha rovinato tutto con l’errore nella Sprint Race che ha suggerito il team a ritirare la macchina per concentrarsi sulla gara, pur se con il grosso handicap della partenza dai box. Da lui a questo punto ci si aspettava la gran rimonta disponendo della vettura più competitiva del lotto ma così non è stato. Risalita è stata ma senza la progressione attesa. Le prestazioni non eccezionali del messicano hanno indotto la squadra e griffarlo del giro più veloce con gomme nuove e veloci lasciando perdere un possibile piazzamento nella top ten.

Sostanzialmente, per le potenzialità da primato assoluto che sta offrendo la RB16B, l’esito del Gp di Gran Bretagna è stato un completo disastro senza raccogliere nulla di concreto. Capita, ci mancherebbe, ma adesso il team deve riabituarsi presto a fronteggiare la pressione derivante dalla dura battaglia per il titolo confrontandosi con gente tostissima come Hamilton, Toto Wolff e l’intera squadra Mercedes, molto più avvezzi di loro negli ultimi anni a gestire anche psicologicamente la sfida bestiale ad ogni Gp. È dal 2010 che Horner ed Helmut Marko non respirano l’aria della duello metro dopo metro e tantomeno Max Verstappen, alla sua prima esperienza di bagarre al vertice per la vittoria del Campionato.

Non a caso Lewis Hamilton, forte della sua esperienza da vecchio volpone e della tipica spavalderia che lo ha sempre contraddistinto, da diverse settimane lancia segnali inequivocabili e volutamente destabilizzanti al pilota olandese che quest’anno gli sta rendendo la vita durissima. “Non mi arrenderò facilmente e lotterò fino alla fine”. Questo il suo mantra che continua a ripetere e a ripetersi ogni giorno. E a Silverstone intanto si è portato in un sol colpo a -8 da Max, sul quale adesso si riverserà tutta la tensione della minaccia che può arrivare alle loro spalle, da condividere con il team. Il Mondiale è ancora molto lungo, oggi più che mai.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/yoXJHVKfmJ0/f1-gp-gran-bretagna-red-bull-e-il-peso-della-lotta-feroce-per-liride.php

Articoli recenti

  • Volley

I biancorossi uniti all’Udinese Calcio da Bluenergy Group

Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025