Nel week-end pazzo, per certi versi rivoluzionario sul circuito di Silverstone, l’Alfa Romeo non ha certamente sfigurato. Sia Antonio Giovinazzi che Kimi Raikkonen hanno battagliato in maniera coriacea con i rivali di centro gruppo, ma alla fine hanno portato a casa soltanto un tredicesimo e un quindicesimo posto, nonostante una buona parte di gara condotta anche in zona punti. Insomma, un’ulteriore conferma del leitmotiv di questa stagione per il Biscione: tante buone gare, ma quasi sempre senza punti.
A dire il vero, per il Gran Premio di Gran Bretagna non c’erano poi delle grosse aspettative in casa Alfa. Infatti, la conformazione del circuito, che si avvicinava (sotto certi aspetti) a quella di Le Castellet, poteva far presagire un fine settimana in sofferenza come quello francese. Invece è stato tutto il contrario. La C-41 non ha avuto nessun tipo di problema con la gestione delle gomme, soprattutto nel primo stint con la mescola media. Una dimostrazione che l’assetto scelto per l’appuntamento britannico era decisamente migliore di quello per la gara transalpina. E anche se (per l’ennesima volta) non è bastato, resta comunque il buon lavoro svolto da tutto il Team, dalle prove libere fino alla gara, passando per le qualifiche e per la prima Sprint Qualifying della storia.
In prossimità del giro di boa della stagione, si può dire tranquillamente che Giovinazzi e Raikkonen non sono fatti per delle gare tranquille. Talvolta succede a uno, talvolta all’altro. Anche a Silverstone, la componente “imprevisto” ha condizionato il risultato finale di uno dei due. Stavolta è toccato ad Iceman, che negli ultimi giri si è toccato con la Red Bull di Sergio Perez, quando si trovava in lotta per provare a entrare nella top-10. Un testacoda che è costato diverse posizioni al finlandese, fin lì autore di una grande gara di sostanza e costanza. Giovi, invece, è passato più sottotraccia questa volta, leggermente meno incisivo rispetto al solito, ma in ogni caso protagonista di una corsa senza sbavature. Ma anche questa volta senza punti in valigia. La consuetudine dell’Alfa Romeo versione 2021.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/aAbP8QAxm5U/f1-gp-gran-bretagna-lalfa-romeo-lotta-ma-i-punti-continuano-a-non-arrivare.php
Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…
È un Velasco che, come suo solito, non si nasconde dietro un dito quello che si presenta ai microfoni Rai…
Lewis Hamilton, dopo il 3° posto nelle prove libere a Monte Carlo, manda un messaggio chiaro, soprattutto al suo compagno…
Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova Risultati Girone FGas…
Reggio Calabria – Marco Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso tutta la sua emozione al termine…
Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025 Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final…