FRANCORCHAMPS – Un anomalo Gran Premio del Belgio di Formula 1 viene conquistato da Max Verstappen. La gara, ritardata di oltre tre ore e non senza polemiche per le decisioni della direzione di gara, si è conclusa dopo appena tre giri percorsi dietro safety car con la vittoria del pilota della Red Bull che precede sul podio George Russell (Williams) e Lewis Hamilton (Mercedes). Anche la Ferrari va a punti con entrambe le monoposto, ottava con Charles Leclerc e decima con Carlos Sainz. I punti assegnati quest’oggi sono dimezzati in accordo col regolamento ufficiale, che prevede una decurtazione del 50% qualora non venga disputato almeno il 75% della distanza prevista. Dunque 12.5 per Verstappen, 9 a Russell e 7.5 a Hamilton e così via.
E’ stato un pomeriggio lunghissimo per i piloti nel paddock, che sarebbero dovuti partire alle ore 15:00. Il direttore di gara, Michael Masi, dopo venticinque minuti di attesa aveva fatto scattare la procedura di partenza con il giro di formazione dietro alla safety car. Si è poi stabilito di non far iniziare la gara dopo il secondo giro di ricognizione ed è stata esposta la bandiera rossa: le vetture sono state portate in pit lane in attesa di nuove indicazioni. La pioggia non ha dato tregua e la disputa della gara è stata a rischio in virtù della visibilità. Alle 18:17 c’è stata l’effettiva partenza dalla pit-lane dietro alla safety car per l’assegnazione di metà punti.
TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…
Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…
La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…
Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…
Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…
Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…