SILVERSTONE – Max Verstappen fa segnare il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere. L’olandese della Red Bull ferma il cronometro, nel corso del suo miglior giro, in 1:44.472 prima di finire in barriera e provocare la bandiera rossa, ma precedendo le due vetture di Valtteri Bottas, 2° alla bandiera a scacchi, e Lewis Hamilton che risale dopo una prima sessione complicata. Dietro di loro ecco Fernando Alonso con Alpine e Pierre Gasly che si conferma a proprio agio sulle curve del circuito belga. Sesto tempo, invece, per Lance Stroll con l’Aston Martin mentre completano la top ten Esteban Ocon con l’Alpine, l’altra Aston Martin di Sebastian Vettel, la McLaren di Norris e l’altra Red Bull di Sergio Perez, fresco di rinnovo.
Pomeriggio da dimenticare, invece, per la Ferrari che chiude con Carlos Sainz con l’11° tempo e Charles Leclerc con il 18°. In particolare il monegasco si è reso protagonista di un fuoripista concluso contro le barriere: monoposto danneggiata, soprattutto nella parte anteriore, e lavoro supplementare per i meccanici, costretti dal giovane pilota a un lavoro supplementare per riparare la monoposto. Una sessione difficile per le Rosse che dovranno compiere un notevole passo avanti per poter sperare in un podio nella gara di domenica.
Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…
Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…