FRANCORCHAMPS – Charles Leclerc, praticamente senza gareggiare, mantiene l’ottavo posto della griglia di partenza e conquista due punti in classifica. Il Gran Premio del Belgio vinto da Max Verstappen infatti si è disputato per soli tre giri dietro alla safety car: “Credo che la gestione sia stata giusta, siamo partiti all’inizio provando a guidare – le parole del monegasco -. Poi nella seconda parte abbiamo provato a ripartire e grazie al regolamento in vigore ci hanno assegnato i punti. Sicuramente è molto strano riceverli per una gara che effettivamente non è mai iniziata. Valgono poco questi due punti, ma alla fine la decisione è stata giusta”.
Leggermente diversa la versione di Carlos Sainz che si dice proprio contrario all’assegnazione dei punti per soli tre giri disputati: “Oggi le decisioni prese sono state corrette, non si vedeva niente e non si poteva guidare. Avremmo rischiato troppo, è un peccato, ma non penso che sia giusto assegnare dei punti. Non sono contento del mezzo punto conquistato perché non me lo merito. Dovevamo provare a uscire e vedere com’erano le condizioni, ma non prendere i punti”, le parole dello spagnolo a Sky Sport.
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…