La F1 è tornata in azione. Dopo la pausa estiva di tre settimane, il Circus fa tappa in Belgio, sullo storico circuito di Spa-Francorchamps. Il week-end belga si è aperto con la prima sessione di prove libere, caratterizzata inizialmente da una pioggia leggera, e che ha visto riproporsi il consueto duello tra Mercedes e Red Bull. Il più veloce di tutti è stato Valtteri Bottas, con il crono di 1.45.199, 164 millesimi più veloce di Max Verstappen. Entrambe le vetture hanno dimostrato una superiorità piuttosto netta rispetto alle altre, e pertanto saranno loro a giocarsi la vittoria domenica. All’appuntamento manca Lewis Hamilton, che ha chiuso al diciottesimo posto a oltre tre secondi; il britannico, però, non ha potuto migliorare il suo crono per un’incomprensione con la Williams di Latifi nel suo giro veloce.
Alle spalle delle due vetture dominatrici del campionato c’è la consueta bagarre: stupisce tutti Pierre Gasly, che si piazza al terzo posto distante mezzo secondo dalla vetta. Subito dietro al francese si sono classificate le due Ferrari, con Charles Leclerc quarto e Carlos Sainz quinto, separati da un decimo. Completano la Top-10 l’altra Red Bull di Sergio Perez, l’Aston Martin di Sebastian Vettel, la McLaren di Lando Norris e le due Alpine di Esteban Ocon e di Fernando Alonso. Una battaglia, dunque, che si preannuncia molto serrata, ma comunque a debita distanza dalle solite protagoniste di questa stagione. Per saperne di più, non resta che attendere il semaforo verde delle FP2, previsto per le ore 15.
GP BELGIO F1 2021 - Venerdì 27 Agosto 2021 - LIBERE I Pos. Nr Pilota Team Tempo Giri Gap 1 77 V. Bottas Mercedes 1'45"199 18 2 33 M. Verstappen Red Bull +00"164 1'45"363 14 3 10 P. Gasly AlphaTauri +00"500 1'45"699 20 4 16 C. Leclerc Ferrari +00"619 1'45"818 19 5 55 C. Sainz Ferrari +00"736 1'45"935 20 6 11 S. Perez Red Bull +00"928 1'46"127 17 7 5 S. Vettel Aston Martin +00"978 1'46"177 19 8 4 L. Norris McLaren +01"137 1'46"336 17 9 31 E. Ocon Alpine +01"298 1'46"497 16 10 14 F. Alonso Alpine +01"413 1'46"612 16 11 18 L. Stroll Aston Martin +01"450 1'46"649 19 12 3 D. Ricciardo McLaren +01"484 1'46"683 20 13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +01"556 1'46"755 17 14 63 G. Russell Williams +01"573 1'46"772 19 15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +01"729 1'46"928 19 16 6 N. Latifi Williams +01"902 1'47"101 20 17 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +02"926 1'48"125 15 18 44 L. Hamilton Mercedes +03"025 1'48"224 17 19 47 M. Schumacher Haas +03"860 1'49"059 16 20 9 N. Mazepin Haas +04"506 1'49"705 15
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/2J1qgIyEuWo/f1-gp-belgio-fp1-in-vetta-e-sempre-mercedes-vs-red-bull-sorpresa-gasly-davanti-alle-ferrari.php
Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…