SPIELBERG – Max Verstappen fa segnare il miglior tempo nella sessione che anticipa le qualifiche al Gran Premio d’Austria. Il pilota della Red Bull gira in 1:04.591 e precede entrambe le Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, quest’ultimo fresco di rinnovo di contratto. La Ferrari si piazza sesta con il nome di Carlos Sainz e nona con Charles Leclerc, entrambi di nuovo nei primi dieci dopo delle opache FP2. Sorprende il tempo di Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo, quinto dietro all’Alpha Tauri di Pierre Gasly.
Nelle retrovie, a chiudere la top-10, c’è Sebastian Vettel che nel giorno del suo compleanno proverà a regalarsi una buona qualifica con la sua Aston Martin. Staccate e non poco le due McLaren di Lando Norris e Daniel Ricciardo, quindicesimo e sedicesimo. Archiviano la classifica delle FP3 Mick Schumacher, Nicholas Latifi e Nikita Mazepin. Di seguito la top-10.
1 Max Verstappen (Red Bull) 1:04.591
2 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:05.129
3 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:05.277
4 Pierre Gasly (Alpha Tauri) 1:05.280
5 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 1:05.345
6 Carlos Sainz (Ferrari) 1:05.347
7 Sergio Perez (Red Bull) 1:05.396
8 Fernando Alonso (McLaren) 1:05.434
9 Charles Leclerc (Ferrari) 1:05.484
10 Sebastian Vettel (Aston Martin) 1:05.542
A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…
Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…
Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…
“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…
Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…
Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…