F1, Giovinazzi ed Alfa Romeo: una separazione necessaria?

A conferma dei rumors che circolavano già da tempo, quest’oggi diventa ufficiale il divorzio tra il pilota italiano Antonio Giovinazzi e la scuderia Alfa Romeo Racing Orlen. Una scissione ben lontana dall’essere una semplice e distesa conclusione di un rapporto di lavoro durato ben tre anni, quanto piuttosto un arrivederci dal retrogusto parecchio amaro.

Ebbene sì, proprio un arrivederci, perché stando alle parole del pilota stesso, la sua esperienza in F1 è da considerarsi solo momentaneamente conclusa. Antonio si dice grato ai membri del team per l’esperienza maturata in questi anni e per averlo supportato lungo il suo percorso di crescita, tuttavia non risparmia parole aspre nei confronti del sistema che c’è dietro la F1, arrivando a definirlo quasi un gioco spietato meramente basato sul denaro.

Infatti a supporto della sua tesi, il pilota che occuperà il suo posto Guanyu Zhou (nato a Shangai, classe 1999) porterà con sé oltre al proprio valore di pilota, che dovrà in ogni caso dimostrare sullo spinoso quanto esigente campo che la F1 inevitabilmente è, una cifra stimata di circa 30 milioni di euro in termini di sponsor, il che garantisce un’indubbia stabilità alla scuderia che lo ha da poco acquisito.

Tuttavia, le parole di Vasseur in proposito sono state incentrate su altro: nel complesso definisce positiva la collaborazione con Antonio, garantisce che non è colpa sua sebbene avesse comunque potuto far di più, ma che sulla base dei progressi fatti da Zhou nelle stagioni pregresse, reputava maggiormente opportuno concedere questa possibilità ad un nuovo pilota.

Dunque secondo il team principal: stagione nuova, regolamento nuovo, pilota nuovo. E così sarà anche per Antonio, dal momento che attualmente ad attenderlo per la stagione 2022 è già pronto un sedile in Formula E presso la Dragon Penske Autosport, il cui altro sedile è occupato da Sergio Sette Camara.

Scritto da: Silvia Napoletano

Fonte: https://www.circusf1.com/2021/11/f1-giovinazzi-ed-alfa-romeo-una-separazione-necessaria.php

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025