ROMA – Pierre Gasly ha iniziato la stagione 2021 di Formula 1 con un ritiro in Bahrain, a cui è seguito in ottimo settimo posto a Imola. Gli obiettivi del classe 1996 però riguardano soprattutto il futuro, quando con il nuovo regolamento cambieranno gli equilibri nel campionato. “Stiamo parlando di parecchi anni perché ovviamente non diventi un top team entro un anno o due, si tratta di un progetto a lungo termine – ha detto ai microfoni di “Race Fans” -. La squadra si sta impegnando e sta facendo molto per creare la propria identità ed essere un forte competitor in Formula 1″. “È troppo presto per sapere se avranno tutto ciò che serve per combattere contro squadre come Mercedes e Red Bull – ha aggiunto il transalpino -. Ad oggi il team è troppo piccolo, ma se aumenteranno risorse, soldi e infrastrutture, perché non potrebbe accadere? Abbiamo visto che in MotoGP alcuni team ufficiali o privati possono combattere contro i migliori. Il regolamento sta andando in questa direzione, per cui credo che potrebbe accadere un giorno”.
Gasly si è mostrato ottimista sul futuro, non escludendo la sua permanenza a lungo termine nell’attuale team: “Restare in AlphaTauri? Perché no, alla fine della giornata il mio obiettivo in F1 è molto chiaro, voglio lottare per vittorie e campionati. Mi alleno quotidianamente per essere in grado un giorno di lottare per il titolo, e se questo progetto funziona e ci mette in una posizione in cui possiamo combattere, allora perché non restare? Non vedo alcun problema”. Gli avversari più pericolosi negli anni a venire? “Max sarà sicuramente tra i piloti da battere, è già in quella posizione ed è solo una questione di tempo prima che diventi campione del mondo su una macchina che glielo consente, ed anche Charles sarà lassù – ha detto -. Non ho mai battagliato contro George, ma immagino sarà della partita anche lui. Ocon? E’ un buon pilota, penso però che sia presto per dire se sarà in grado di lottare per il titolo. Penso che Max e Charles abbiano fatto vedere abbastanza per dimostrare di essere in alto un giorno”.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…