ROMA – Abdelrahman al-Mannai, presidente della federazione automobilistica del Qatar, ha affermato che non ci sarà nessuna limitazione riguardo alla libertà di espressione dei piloti nel corso del Gran Premio del Qatar di Formula 1. “I piloti potranno esprimersi liberamente su qualsiasi piattaforma – ha detto ai microfoni di AFP e SID –. Non abbiamo problemi sulla libertà di parola. I piloti sono liberi di dire ciò che vogliono. Il Qatar è aperto alle critiche e in questi ultimi anni abbiamo lavorato per migliorare le condizioni dei lavoratori. Abbiamo fatto notevoli progressi, anche se il sistema non è ovviamente ancora perfetto”.
Su una cosa, però, il Qatar non transige: non sarà infatti possibile festeggiare con lo champagne o con altri alcolici sul podio: “Abbiamo i nostri valori e la nostra cultura e rispettiamo anche quella degli altri – ha aggiunto il presidente della federazione -. Ma non useremo champagne o alcol durante la cerimonia del podio. Ci sarà un’alternativa”.
Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…
Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi Dopo la pubblicazione delle…
A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…
La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…
Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…