MARANELLO – Carlos Sainz salirà per la prima volta su una Ferrari ufficialmente nei prossimi giorni. Il pilota spagnolo e Charles Leclerc saranno sulla pista di Fiorano il 27 e 28 gennaio nell’ambito di alcuni giorni di prove che vedranno i piloti di Maranello al volante della SF71H, vettura che ha corso il Mondiale 2018 di Formula 1.
Oltre ai due piloti titolari della Rossa, ci saranno tanti giovani della Ferrari Driver Academy che gireranno per raccogliere dati. Marcus Armstrong, Robert Shwartzman e Giuliano Alesi saranno i ragazzi impegnati nei test mentre è ancora incerta la presenza di Callum Ilott, test driver ufficiale e terzo pilota della Ferrari nella stagione 2021. Tutta da verificare anche la disponibilità di Leclerc visto che si attende la negatività al Covid-19 nelle prossime ore.
I test, come impone il regolamento della FIA, saranno svolti con gomme Pirelli DAT (Driver Academy Tires) diverse per costruzione, mescole e profili da quelle utilizzate nel Mondiale. Saranno impiegate mescole Soft, Medie e Hard, e in caso di pioggia solo le Full-Wet.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…