FRANCORCHAMPS – Il contatto con le barriere nella seconda sessione di prove libere costa caro a Charles Leclerc: il monegasco, finito a muro all’uscita di curva 6, dopo la “S” successiva al rettilineo del Kemmel, dopo aver perso il controllo della propria Ferrari, sarà infatti costretto a scendere in pista per il resto del weekend con un nuovo telaio. Troppo ingenti, infatti, i danni riportati dalla SF21 tanto che i meccanici hanno dovuto assemblare un nuovo telaio con il materiale di ricambio a disposizione.
A partire dalla terza sessione di prove libere del Gp del Belgio di Formula 1, dunque, Leclerc scenderà in pista con un telaio nuovo dopo aver danneggiato quello utilizzato nelle prime due sessioni di prove libere che dovrà essere spedito a Maranello per essere. Non sono previste posizioni di penalità sulla griglia di partenza, ma il monegasco, in un weekend che si annuncia complicato, avrebbe fatto volentieri a meno di questo contrattempo che rischia di limitare il feeling con il tracciato belga.
Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…
Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…
La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…
Quarti di finale in programma all'Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in…
Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è…
Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria…