FRANCORCHAMPS – Il contatto con le barriere nella seconda sessione di prove libere costa caro a Charles Leclerc: il monegasco, finito a muro all’uscita di curva 6, dopo la “S” successiva al rettilineo del Kemmel, dopo aver perso il controllo della propria Ferrari, sarà infatti costretto a scendere in pista per il resto del weekend con un nuovo telaio. Troppo ingenti, infatti, i danni riportati dalla SF21 tanto che i meccanici hanno dovuto assemblare un nuovo telaio con il materiale di ricambio a disposizione.
A partire dalla terza sessione di prove libere del Gp del Belgio di Formula 1, dunque, Leclerc scenderà in pista con un telaio nuovo dopo aver danneggiato quello utilizzato nelle prime due sessioni di prove libere che dovrà essere spedito a Maranello per essere. Non sono previste posizioni di penalità sulla griglia di partenza, ma il monegasco, in un weekend che si annuncia complicato, avrebbe fatto volentieri a meno di questo contrattempo che rischia di limitare il feeling con il tracciato belga.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…