F1, Ferrari: i prossimi tre Gp per rimediare ad una stagione al di sotto delle attese!

La stagione 2021 della Ferrari è al di sotto delle attese: migliore solo rispetto al 2020 ma non ancora in linea con gli obiettivi di inizio stagione, sia nel mondiale costruttori che in quello piloti!

Dopo la pessima stagione 2020, il bilancio della Scuderia Ferrari dopo le prime undici gare del mondiale 2021 viene spesso definito positivo.

La priorità dichiarata da Mattia Binotto ad inizio stagione, era il terzo posto nel mondiale costruttori, accompagnato da un ritorno sui podi delle gare. A metà stagione, la medaglia di bronzo tra i team è in condivisione con McLaren mentre i podi sono stati solamente tre!

Si parla poco, anzi quasi per niente della posizione in classifica dei due piloti di Maranello. Carlos Sainz (83 punti) occupa la sesta posizione e precede il compagno Charles Leclerc (80) di tre lunghezze. Il sesto posto, dietro ai due piloti Mercedes, Red Bull e a Lando Norris, ricorda molto quello di Fernando Alonso nella stagione 2014, la prima dell’era turbo ibrida! Guardando agli anni passati, i piloti Ferrari hanno fatto peggio solo nella passata stagione e meglio era andata anche nel 2016, altro anno difficile e senza vittorie per i piloti della Scuderia di Maranello.

Dopo la pausa estiva, il trittico di gare in Belgio, Olanda e Italia saranno decisive per migliorare la classifica piloti e costruttori. Nella prima i punti da recuperare sono ben 21 su Sergio Perez e 25 su Valtteri Bottas mentre in quella costruttori l’obiettivo sarà quello di marcare stretto la McLaren per provare un allungo decisivo per il terzo posto.

Dopo questi tre Gran Premi sulla SF21 non ci saranno più sviluppi e potrebbe diventare molto difficile colmare un eventuale gap con il team di woking e con i piloti che precedono in classifica i due ferraristi.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/uEy8Vt5RzYI/f1-ferrari-i-prossimi-tre-gp-per-rimediare-ad-una-stagione-al-di-sotto-delle-attese.php

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025