F1, Ferrari: i prossimi tre Gp per rimediare ad una stagione al di sotto delle attese!

La stagione 2021 della Ferrari è al di sotto delle attese: migliore solo rispetto al 2020 ma non ancora in linea con gli obiettivi di inizio stagione, sia nel mondiale costruttori che in quello piloti!

Dopo la pessima stagione 2020, il bilancio della Scuderia Ferrari dopo le prime undici gare del mondiale 2021 viene spesso definito positivo.

La priorità dichiarata da Mattia Binotto ad inizio stagione, era il terzo posto nel mondiale costruttori, accompagnato da un ritorno sui podi delle gare. A metà stagione, la medaglia di bronzo tra i team è in condivisione con McLaren mentre i podi sono stati solamente tre!

Si parla poco, anzi quasi per niente della posizione in classifica dei due piloti di Maranello. Carlos Sainz (83 punti) occupa la sesta posizione e precede il compagno Charles Leclerc (80) di tre lunghezze. Il sesto posto, dietro ai due piloti Mercedes, Red Bull e a Lando Norris, ricorda molto quello di Fernando Alonso nella stagione 2014, la prima dell’era turbo ibrida! Guardando agli anni passati, i piloti Ferrari hanno fatto peggio solo nella passata stagione e meglio era andata anche nel 2016, altro anno difficile e senza vittorie per i piloti della Scuderia di Maranello.

Dopo la pausa estiva, il trittico di gare in Belgio, Olanda e Italia saranno decisive per migliorare la classifica piloti e costruttori. Nella prima i punti da recuperare sono ben 21 su Sergio Perez e 25 su Valtteri Bottas mentre in quella costruttori l’obiettivo sarà quello di marcare stretto la McLaren per provare un allungo decisivo per il terzo posto.

Dopo questi tre Gran Premi sulla SF21 non ci saranno più sviluppi e potrebbe diventare molto difficile colmare un eventuale gap con il team di woking e con i piloti che precedono in classifica i due ferraristi.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/uEy8Vt5RzYI/f1-ferrari-i-prossimi-tre-gp-per-rimediare-ad-una-stagione-al-di-sotto-delle-attese.php

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025