F1, Ferrari: A Sochi nuova Power Unit per Leclerc che partirà ultimo in griglia

La Ferrari ha fatto sapere che a Sochi Charles Leclerc avrà una Power Unit tutta nuova ma sarà costretto a partire dal fondo della griglia.

Va in scena domenica prossima l’ottavo Gran Premio di Russia valido per il Campionato del Mondo di Formula 1, appuntamento numero 15 della stagione 2021. Si gareggia come di consueto al Sochi Autodrom, circuito da 5.848 metri che presenta 18 curve, dodici a destra e sei a sinistra. Il primo e il secondo settore sono da medio carico aerodinamico, mentre quello conclusivo presenta diversi angoli a 90 gradi che richiedono il massimo apporto dalle ali in termini di efficienza, così da permettere di salvaguardare le gomme, che in quel tratto rischiano facilmente di surriscaldarsi.

Ferrari farà debuttare un nuovo sistema ibrido
Il Gran Premio di Russia vedrà anche l’introduzione di una novità tecnica per la Scuderia Ferrari: una power unit dotata dell’aggiornamento del sistema ibrido, la cui introduzione era stata preannunciata nelle scorse settimane ed è mirata soprattutto a fare esperienza in funzione del progetto 2022. Un grande sforzo è stato fatto, sia dal punto di vista tecnico che logistico, per accorciare il più possibile i tempi e l’aggiornamento sarà effettuato con tempistiche sfalsate fra i due piloti. Il primo a disporre del nuovo sistema ibrido sarà Leclerc, una scelta dettata da motivi precauzionali alla luce dei rischi connessi all’utilizzo del pacco batterie rimasto danneggiato nell’incidente del GP di Ungheria: a Sochi il monegasco avrà una power unit tutta nuova e partirà quindi dal fondo della griglia. L’introduzione del nuovo sistema ibrido sulla vettura di Carlos sarà decisa valutando il giusto compromesso fra competitività e impatto della penalizzazione.

A Sochi, due zone DRS
Dalla linea di partenza alla curva 1 ci sono poco più di cento metri ma si tratta solo di una leggera piega a destra da affrontare in pieno fino a raggiungere la prima vera staccata, in curva 2, distante dalla linea del traguardo poco meno di 700 metri. Qui si decelera da 330 a circa 130 km/h in meno di due secondi e prendere la scia di una vettura davanti alla partenza può fare la differenza. Questo è il primo dei due tratti nei quali è possibile azionare il DRS. La curva 3 gira intorno alla Medals Plaza – il luogo nel quale venivano premiati gli atleti delle Olimpiadi invernali del 2014 – ed è una sinistra da 180° che si percorre in pieno. Nel secondo settore uscire bene dalla curva 10 è fondamentale, perché le vetture si immettono su un altro tratto in semicurva velocissimo, dove è possibile azionare nuovamente l’ala mobile, fino alla curva 13, una delle staccate più impegnative del tracciato.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/ldCMlrSKMlg/f1-ferrari-a-sochi-nuova-power-unit-per-leclerc-che-partira-ultimo-in-griglia.php

Articoli recenti

  • Volley

Dentro il match: insieme sarà tutta un’altra storia!

Nel giorno di San Lorenzo, mentre le stelle cadenti illuminano il cielo, anche il Banca Macerata Forum si prepara a riaccendersi per…

10 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, Romiti: “Confermarsi in Superlega non è affatto semplice, ma siamo pronti”

Si avvicina a grandi passi l’avvio della stagione ufficiale per la Yuasa Battery Grottazzolina che si prepara alla seconda stagione…

10 Agosto 2025
  • Volley

Futura, chiusa la prima settimana di preparazione, Longobardi: “Le sensazioni sono tutte positive”

Si è chiusa la prima settimana di preparazione in casa Futura Volley Giovani. Sei giorni intensi, da lunedì a sabato,…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Sonego al 3° turno. Fuori Cobolli

Buon debutto per il torinese, che ha superato Bergs in due set: al terzo turno affronterà Fritz. Niente da fare,…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Ruud eliminato, Rune e Tsitsipas al 3° turno

Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025