PARIGI – “La priorità è far partire il campionato e dato che c’è instabilità per quello la pandemia, il tema più importante è portarlo a termine”. Stefano Domenicali, Ceo della Formula 1, analizza quella che sarà la stagione iridata 2021 che prenderà il via dal circuito di Sakhir, in Bahrain, il prossimo 28 marzo.
Il numero 1 del Circus ha parlato, ai microfoni di Sky Sport, della nuova stagione ripensando a quella passata: “Il campionato dello scorso anno, con 17 gare, e che nessuno pensava di potesse arrivare al termine, è invece un biglietto da vista per quest’anni. Ma c’è un prudente ottimismo per questo calendario a 23 gare” le parole di Domenicali. “Siamo in contatto con tutti gli organizzatori e, al di là delle restrizioni dei singoli paesi e dello slittamento della gara inaugurale in Australia a novembre, l’obiettivo è di correre tutti i GP”. L’ex team principal della Ferrari ha poi annunciato una novità: “Posso anticipare, al netto di una formalizzazione che deve ancora esserci, che le gare partiranno alle 14, alle 15 o alle 17. L’ora piena, insomma, e non alle 14.10, 15.10″.
Ovviamente, non è mancato un accenno a Maranello: “Sono convinto che la Ferrari tornerà presto ad essere competitiva. Mi aspetto una macchina che possa tornare a giocarsi la vittoria e credo che sia l’augurio di tutti, in modo da assistere ad un Mondiale più attraente” ha affermato Domenicali. Mentre in merito alla questione legata al campione del mondo: “Hamilton? È il miglior pilota in circolazione, ha davanti a sé una ghiotta opportunità e può esercitare un ruolo cruciale non solo in qualità di sportivo. Tuttavia non sta a me dire se firmerà o meno il rinnovo con la Mercedes. Mi auguro che l’annuncio venga reso noto presto” ha concluso il Ceo della F1.
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…
Carlos Alcaraz ai quarti di Roma per la prima volta in carriera, ma che fatica. Lo spagnolo batte Karen Khachanov…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…