ROMA – “I piloti potranno esprimersi liberamente su qualsiasi piattaforma.Non abbiamo problemi sulla libertà di parola. I piloti sono liberi di dire ciò che vogliono. Il Qatar è aperto alle critiche e in questi ultimi anni abbiamo lavorato per migliorare le condizioni dei lavoratori. Abbiamo fatto notevoli progressi, anche se il sistema non è ovviamente ancora perfetto”. Abdelrahman al-Mannai, presidente della federazione automobilistica del Qatar, ha affermato ai microfoni di AFP e SID che non ci sarà nessuna limitazione riguardo alla libertà di espressione dei piloti nel corso del Gran Premio del Qatar di Formula 1.
Su una cosa, però, il Qatar non transige: non sarà infatti possibile festeggiare con lo champagne o con altri alcolici sul podio: “Abbiamo i nostri valori e la nostra cultura e rispettiamo anche quella degli altri – ha aggiunto il presidente della federazione -. Ma non useremo champagne o alcol durante la cerimonia del podio. Ci sarà un’alternativa”.
E’ partita ufficialmente questa mattina la stagione 2025-2026 del Cisterna Volley: gruppo e staff tecnico si sono ritrovati in via…
Ritorno sul luogo, non del delitto, ma della vetta olimpica. Coach Gianmarco Pozzecco stasera riporta i suoi azzurri nel punto…
La nuova stagione della Prisma Taranto è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi,…
"Jannik ha sofferto un virus che lo ha costretto al ritiro contro Alcaraz lunedì. Ora si sente un po' meglio,…
In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio…
È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Atleti, staff e dirigenti nerofucsia si sono…