ROMA – La Ferrari è già proiettata al 2022. Ad ammetterlo è stato lo stesso Mattia Binotto, team principal della Rossa, che ha sottolineato come gli sforzi, nella fabbrica di Maranello, siano già indirizzati alla monoposto che debutterà la prossima stagione con le novità regolamentari che promettono di sconvolgere gli equiliri in campo. Per questo il 2022 potrebbe essere l’anno buono per Charles Leclerc per lottare finalmente per il mondiale. Ne è convinto anche Jock Clear, ingegnere di pista che ha seguito da vicino l’evoluzione del monegasco: “E’ assolutamente pronto, ha sempre superato ogni sfida che gli è stata posta. A volte commette degli errori, ma lo ha fatto in passato anche Max Verstappen eppure l’olandese adesso è in grado di sfidare Lewis Hamilton nella lotta per il titolo. La pressione a quel livello è certamente diversa, ma sono sicuro che Charles saprebbe gestirla“, sono state le sue parole rilasciate a Beyond The Grid, il podcast della Formula 1.
Il monegasco, come già dimostrato, ha talento da vendere anche se a volte commette ancora qualche errore di troppo. Un peccato di gioventù destinato a sparire con il passare del tempo e esoprattutto con una vettura che non lo faccia guidare sempre al limite: “La forza mentale di Leclerc è impressionante, basti pensare come ha gestito essere un pilota Ferrari soltanto al secondo anno in F1. La qualifica è il banco di prova per eccellenza per pesare la forza mentale di un pilota e Leclerc al sabato è semplicemente sublime”, ha concluso Clear convinto che il giovane talento della Ferrari abbia tutte le carte in regola per partecipare alla lotta da mondiale da protagonista assoluto.
Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…
Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…