ROMA – La Mercedes spreca una chance enorme di tornare ai vertici dopo la caduta di Monaco. Con l’erroraccio di Lewis Hamilton, che lo ha fato chiudere quindicesimo e la gara incolore di Valtteri Bottas, alla fine dodicesimo, la scuderia di Brackley si è trovata con due piloti non solo lontanissimi dal podio, ma addirittura fuori dalla top 10. Mai era successo che il team, nell’era ibrida della Formula 1 partita nel 2014, non si leggesse nemmeno un nome del team britannico nelle prime dieci posizioni. Ma soprattutto, non c’è mai stata un’occasione in cui la Mercedes non raggiungesse il podio per due Gp consecutivi.
Le occasioni in cui il podio ha visto l’assenza completa della Mercedes sono state pochissime nell’era ibrida della Formula 1. Nel 2015 in Ungheria, Lewis Hamilton aveva chiuso al sesto posto con Nico Rosberg ottavo. Tre anni dopo, nel 2018, in Messico Hamilton e Bottas occupavano la quarta e la quinta posizione. L’ultimo caso, invece, risale al 2020, quando nel Gp di Sakhir, con Hamilton assente, Bottas e Russell erano arrivati rispettivamente ottavo e nono.
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…