ROMA – “Andando incontro al 2022, con tutti questi cambiamenti che ci attendono, i benefici che derivanti da una collaborazione tra squadre, che siano legali o meno, saranno evidenti. Se c’è un anno in cui queste cooperazioni possono portare a vantaggi è proprio il 2022. Quindi, ci aspettiamo che la FIA intervenga in merito a questi rapporti tra squadre”. Un messaggio chiaro quello lanciato da Marcin Budkowski, direttore tecnico di Alpine, in un’intervista a “Racingnews365” in vista dei cambi di regolamento che entreranno in vigore nel 2022 in Formula 1, e che fanno prevedere grossi cambiamenti all’interno del Circus.
“Andando incontro al 2022 con tutti questi cambiamenti che ci attendono, i benefici che derivanti da una collaborazione tra squadre, che siano legali o meno, saranno evidenti – ha aggiunto Budkowski, augurandosi il meglio in questo senso -. Se c’è un anno in cui queste cooperazioni possono portare a vantaggi è proprio il 2022. Quindi, ci aspettiamo che la FIA intervenga in merito a questi rapporti tra squadre” – ha concluso.
Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…
Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…
SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…
Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…
SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…