F1: Aston Martin, a Melbourne un ritorno atteso 60 anni

SILVERSTONE – La Formula 1 del prossimo anno sarà quella dei grandi ritorni primo fra tutti quello della Aston Martin. Lo storico marchio britannico, infatti, punterà subito a essere protagonista a distanza di sei decenni dalla sua ultima apparizione.

Formula 1 fondamentale

L’ex Racing Point, ora Aston Martin Formula One Team, farà infatti il suo debutto in gara a Melbourne, in Australia, il prossimo 21 marzo, facendo così segnare il ritorno del marchio inglese in Formula 1. Dopo i successi del nelle diverse serie automobilistiche negli ultimi anni, comprese le vittorie di classe alla 24 Ore di Le Mans, è ora giunto il momento per Aston Martin di impegnarsi nel grande Circus. “La Formula 1 è una piattaforma estremamente potente” le parole di Lawrence Stroll, Presidente Esecutivo di Aston Martin Lagonda, “che giocherà un ruolo chiave nella strategia di Aston Martin e nel percorso evolutivo dell’azienda. È uno sport veramente globale con un pubblico enorme che crediamo possa aiutare a far brillare ulteriormente il marchio e aumentare ulteriormente la sua desiderabilità in tutto il mondo”.

Il numero uno della scuderia inglese sottolinea come l’iconico marchio sia stato protagonista del Motorsport: “Aston Martin ha già avuto un enorme successo negli sport motoristici internazionali di alto livello come la 24 Ore di Le Mans e ora abbiamo l’opportunità di scrivere una nuova pagina nei libri di storia. È una prospettiva estremamente eccitante per chiunque sia un amante del marchio Aston Martin, per i fan della Formula 1 e dello sport stesso”. Il viaggio del team verso la griglia sarà presente su tutti i canali social media dell’Aston Martin Formula One Team e su un nuovissimo sito web. A febbraio, il team rivelerà la sua vettura e la livrea di F1 2021. Al volante ci saranno il quattro volte campione del mondo di Formula 1, Sebastian Vettel, oltre a Lance Stroll.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025