ROMA – Continua a far parlare il contatto tra i due campioni del mondo Fernando Alonso e Kimi Raikkonen nella prima curva del GP degli Stati Uniti. L’iberico, poi out per un guasto tecnico, è tornato sul contatto e sulla decisione degli steward che hanno accusato Alonso di aver sfruttato la via di fuga. “Non dobbiamo aggiungere nulla al regolamento. Nel calcio, quando tocchi la palla con la mano all’interno dell’area, è rigore. Non c’è nulla da chiarire. Bisogna solo prendere la decisione dicendo che è rigore, altrimenti tutti quanti toccheranno la palla con la mano o con il braccio in area”, ha affermato Alonso prendendo ad esempio una metafora calcistica.
Micheal Masi, direttore di gara, ha già convocato una riunione prima del prossimo GP in Messico, in programma tra il 5 e il 7 novembre prossimo in un meeting incentrato sull’incidente di Austin. “Dipende sempre da chi esegue la manovra – ha ammesso Alonso – a Sochi avevo mancato la prima curva, e ad Istanbul la prima curva era diventato un argomento caldo fin dal giovedì. Ad Austin tre vetture sono uscite di pista alla prima curva. Vedremo se diventerà un altro tema prioritario in Messico oppure no perché tra quelle tre macchine non c’era la mia”.
Dopo il ritiro di Sinner nella finale maschile con Alcaraz, tutte le speranze dell'Italia sono affidate a Jasmine Paolini che…
Alcaraz campione per la prima volta a Cincinnati. "Non avrei voluto vincere così", ha detto però al momento della premiazione.…
È finito con un ritiro nel corso del quinto game del primo set (sotto 5-0) il Masters 1000 di Cincinnati…
La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il calendario dei test estivi si rivela…
Prima settimana di lavoro intera con coach Lorenzetti per i Block Devils di Perugia, che anche questa mattina si sono…
CINCINNATI Dopo Wimbledon, è ancora Sinner contro Alcaraz in finale. In palio stavolta c'è il Masters 1000... 18 ago -…