La collaborazione tra Ferrari e Alfa Romeo continua a rinforzarsi sempre di più. Infatti, deve essere vista in questo senso la mossa della scuderia italo-svizzera, che nella giornata di ieri ha annunciato l’ingaggio di Callum Ilott come pilota di riserva per la stagione in corso. In ogni caso, il volante dell’Alfa per lui non è una novità, visto che ha avuto modo di condurre la monoposto già in un paio di occasioni, legate a delle sessioni di test. Il giovane inglese affiancherà così nel ruolo di riserva Robert Kubica, da cui sicuramente potrà apprendere molti segreti del mestiere, prima magari di entrare a tempo pieno nel Circus in futuro.
Pilota molto veloce e consistente, il classe ’99 ha già ampiamente dimostrato di avere la stoffa per arrivare in futuro a calcare il palcoscenico della Formula 1. Molti ricorderanno la sua grandissima annata in F2 lo scorso anno, quando insieme a Mick Schumacher diede vita a un duello sensazionale per il titolo piloti, deciso soltanto all’ultima gara in Bahrain. Le tre vittorie e i sei podi totali conquistati nel 2020 non sono bastati a fargli avere la meglio sul tedesco nella classifica piloti, ma certamente si sono rivelate un segnale forte e chiaro del talento cristallino di questo ragazzo, su cui la Ferrari Driver Academy ha puntato e continua a puntare moltissimo.
Lo stesso Ilott, nel comunicato stampa diramato dall’Alfa a margine dell’annuncio del suo ingaggio, ha espresso le sue prime impressioni riguardo a questa nuova avventura, cariche di fiducia e voglia di lavorare con il Team.
“Sono davvero felice di unirmi al team per questa stagione e vorrei ringraziare Alfa Romeo Racing ORLEN e la Ferrari Driver Academy per la fiducia che hanno riposto in me. Le due sessioni che ho avuto con il team negli ultimi due anni sono state estremamente utili per abituarmi al modo in cui lavora un team di Formula 1 e sono fiducioso di poter scendere in pista nel mio nuovo ruolo di pilota di riserva all’Alfa Romeo Racing ORLEN. Non vedo l’ora di essere in macchina e aiutare la squadra a continuare il suo progresso.”
Ora non resta che vedere quanto potrà essere utile per lo sviluppo della macchina nel corso della stagione. E la prima occasione per vederlo all’opera non tarderà ad arrivare: infatti, Callum sarà in pista venerdì a Portimao per le FP1 del Gran Premio del Portogallo.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/zMZDal6262U/f1-alfa-romeo-ufficiale-lingaggio-di-callum-ilott-come-pilota-di-riserva.php
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…