F1 2022, Charles Leclerc cambierà numero sulla nuova Ferrari

Il pilota monegasco potrebbe abbandonare il numero 16 con il quale ha corso sia in Alfa Romeo che in Ferrari per prendere il numero 7, dopo l’uscita dal Circus di Kimi Raikkonen.

Charles Leclerc fece il suo debutto in Formula 1 con il Team Alfa Romeo Sauber nel Gran Premio d’Australia del 2018. Qualche mese prima e precisamente l’8 dicembre 2017, in occasione del Gala della FIA, il pilota monegasco annunciò che avrebbe corso in Formula 1 con il numero 16.

“Adotterò il 16 anche se era la mia terza opzione”, aveva dichiarato Leclerc che, proprio in quella occasione, aggiunse anche: “Avrei preferito il 7 ma è di Kimi Raikkonen oppure il 10 ma lo ha già Pierre Gasly. Diciamo che il 16 è il giorno del mio compleanno ed è vicino al 17 di Jules Bianchi”.

Il pilota monegasco aveva spesso utilizzato il numero 7 nella sua carriera nelle categorie “minori”: “Facendo un discorso di numerologia – aveva concluso Leclerc – 1+6 = 7 e io ho sempre corso con il 7. Dai kart alla Formula 3. Soltanto in GP3 e in Formula 2 ho dovuto adottare il numero 1 perché ereditato dal precedente campione della serie”.

Leclerc- FIA Formula 3 Championship (Van Amersfoort Racing)

Ora che Raikkonen ha “appeso il casco al chiodo” e non sarà al via del Campionato Mondiale 2022 di Formula 1, Leclerc potrebbe prendere in considerazione un cambio di numero e tornare al suo amato “7“.

Fonte: https://www.circusf1.com/2021/12/f1-2022-charles-leclerc-cambiera-numero-sulla-nuova-ferrari.php

Articoli recenti

  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Volley

Sitting volley, l’Italia è campione d’Europa; secondo titolo continentale consecutivo per le azzurre

Trionfo azzurro in Ungheria. La nazionale femminile di sitting volley ha scritto una nuova storica pagina per lo sport paralimpico…

2 Agosto 2025