Nel costante tentativo di aumentare le linee di ricavo e rendere più redditizio il Mondiale di Formula 1, Liberty Media vuole cominciare a trasmettere le pubblicità sulle ruote.
L’occasione sarà fornita – secondo quanto risulta al Corriere dello Sport – da nuovi spazi di sponsorizzazione che dal 2022 saranno disponibili grazie a gomme Pirelli più grandi (il diametro passerà da 66 a 72 centimetri), cerchi più ampi (da 13 a 18 pollici) ma soprattutto grazie a coperture lenticolari fisse, che non gireranno assieme a cerchio e pneumatico.
Su queste coperture, grazie a un sistema di luci a led, dal 2023 potranno comparire loghi pubblicitari, anche in alternanza tra loro come accade sui bordi dei più celebri campi di calcio.
I tecnici di Liberty Media ci stanno lavorando e un primo esperimento è previsto per il 14 dicembre prossimo nei test che seguiranno il GP conclusivo di Abu Dhabi.
Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…
Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…
A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…
20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…
Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…