La Ferrari vince la corsa contro il tempo e anticipa al GP di Russia il debutto della nuova parte elettrica evoluta, originariamente previsto in ottobre per il GP di Turchia o degli Stati Uniti.
La novità tecnica sarà montata fin dalle prove libere del venerdì e riguarderà per ora il solo Charles Leclerc il quale, rendendosi necessaria anche la sostituzione del pacco batterie (ciò che costringerebbe al pagamento di dieci posizioni sulla griglia di partenza), si doterà di una power unit del tutto nuova pagando lo scotto intero di avviarsi dal fondo.
La scelta è stata consigliata dal fatto che il monegasco avrebbe comunque dovuto fare ricorso alla quarta unità prima della fine dell’anno.
La nuova parte elettrica incrementa la potenza di quasi dieci cavalli – meno della metà dei venti di gap stimato da Mercedes e Honda –, è uno studio per la power unit del 2022 e sarà a disposizione di Carlos Sainz in uno dei prossimi GP, da definire con scelta strategica.
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…
Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…