La Ferrari vince la corsa contro il tempo e anticipa al GP di Russia il debutto della nuova parte elettrica evoluta, originariamente previsto in ottobre per il GP di Turchia o degli Stati Uniti.
La novità tecnica sarà montata fin dalle prove libere del venerdì e riguarderà per ora il solo Charles Leclerc il quale, rendendosi necessaria anche la sostituzione del pacco batterie (ciò che costringerebbe al pagamento di dieci posizioni sulla griglia di partenza), si doterà di una power unit del tutto nuova pagando lo scotto intero di avviarsi dal fondo.
La scelta è stata consigliata dal fatto che il monegasco avrebbe comunque dovuto fare ricorso alla quarta unità prima della fine dell’anno.
La nuova parte elettrica incrementa la potenza di quasi dieci cavalli – meno della metà dei venti di gap stimato da Mercedes e Honda –, è uno studio per la power unit del 2022 e sarà a disposizione di Carlos Sainz in uno dei prossimi GP, da definire con scelta strategica.
In America quando intervistano in tv i giocatori che hanno fatto la storia, nella sovrimpressione sotto al nome scrivono spesso…
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…
La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…
Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…
Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…