La Ferrari vince la corsa contro il tempo e anticipa al GP di Russia il debutto della nuova parte elettrica evoluta, originariamente previsto in ottobre per il GP di Turchia o degli Stati Uniti.
La novità tecnica sarà montata fin dalle prove libere del venerdì e riguarderà per ora il solo Charles Leclerc il quale, rendendosi necessaria anche la sostituzione del pacco batterie (ciò che costringerebbe al pagamento di dieci posizioni sulla griglia di partenza), si doterà di una power unit del tutto nuova pagando lo scotto intero di avviarsi dal fondo.
La scelta è stata consigliata dal fatto che il monegasco avrebbe comunque dovuto fare ricorso alla quarta unità prima della fine dell’anno.
La nuova parte elettrica incrementa la potenza di quasi dieci cavalli – meno della metà dei venti di gap stimato da Mercedes e Honda –, è uno studio per la power unit del 2022 e sarà a disposizione di Carlos Sainz in uno dei prossimi GP, da definire con scelta strategica.
Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga…
Nella sfida tra Modena e Monza è la prima a festeggiare, trovando un successo più netto nei primi due parziali…
Una vittoria convincente, arrivata dopo un primo set trattenuto dall’emozione del debutto in casa e culminata in tre sontuosi punti…
1ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 I dati della gara Viridex…
Stavolta il tie break, il quarto di fila, non porta bene a Il Bisonte Firenze, che cade contro la Wash4Green…
SABAUDIA – Tre ore di autentica battaglia al PalaVitaletti di Sabaudia per la prima giornata del campionato di pallavolo maschile…