Elon Musk continua a stupire: durante l’iniziativa per illustrare gli sviluppi del maxi stabilimento Tesla in Germania, circa 10.000 dipendenti, e sul come migliorare la loro vita lavorativa, il tycoon ha annunciato la produzione di una birra ispirata alla Tesla.
La parte più interessante del progetto Gigabier è sicuramente il design della bottiglia in stile Cybertruck, il pick-up futuristico che sarà costruito proprio in Germania a partire dal 2022. La Gigabier, prodotta nel Paese della birra, spera di seguire le orme della Tesla Tequila, esaurita in un lampo a novembre 2020, nonostante il costo di 250 dollari a bottiglia. Un successo clamoroso.
Ma non c’è solo la birra nei piani di Musk per rendere sempre più vivibile l’ambiente di lavoro della Gigafactory. Tra le altre cose c’è la personalizzazione dei vari garage con murales, per renderli meno monotoni, e la costruzione di un sistema di spostamento interno, una specie di stazione, per aiutare le migliaia di pendolari del maxi stabilimento alle porte di Berlino.
Tesla dice addio alla Silicon Valley, nuova sede in Texas
Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…
Perugia, 26 Aprile 2025 Block Devils al lavoro per l’ultimo atto di questa stagione di Superlega. Martedì prossimo, 29 aprile,…
Sonego fuori al 2° turno: vince De Minaur atp madrid Prova incolore del torinese, battuto in due set (6-2, 6-3)…
Si ferma al 2° turno il cammino di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria all'esordio con…
JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) - È tutto pronto sul circuito di Jerez de la Frontera per la Sprint Race…
Vigilia dal sapore di big match. Il Palasport di Villa d’Agri si prepara ad ospitare una serata ricolma di passione.…