Ecooter E2: scooter elettrico per tutti i giorni

Gli scooter elettrici sono ormai parte del tessuto urbano di ogni città. Proprio per questo motivo, quindi, molte nuove proposte vengono lanciate sul mercato per cercare di soddisfare le esigenze green degli utenti. 

L’ultimo è il nuovo Ecooter E2, uno scooter elettrico lanciato da Italy2Volt capace di rispondere alle esigenze di mercato e disponibile anche in versione E2 City ed E2 Sport con modalità “+” a doppia batteria. 

NIU MQi GT, piccolo elettrico da città

Guarda la gallery

Ecooter E2: lo scooter elettrico di Italy2Volt

Adatto per la città

Secondo quanto riferito dalla Casa, il nuovo Ecooter E2 è stato appositamente pensato e progettato per inserirsi nel mercato come giusto compromesso per gli spostamenti urbani.

Il design è minimalista e compatto – 96 Kg in 1840 mm di lunghezza e 700 mm di larghezza – e sotto la scocca monta una batteria estraibile al litio da 42 Ah/2,7 kWh – che offre autonomia tra gli 80 km per l’E2 City e i 75 Km per l’E2 Sport -, combinata a un motore elettrico brushless mid-motor da 3.0 kW di potenza per la versione E2 City e 4.0 kW per la versione E2 Sport, capaci di assicurare punte di velocità di 45 km/h e 75 km/h.

La ciclistica

Per quanto riguarda la ciclistica, invece, la nuova proposta Italy2Volt offre ruote da 12’’ su cerchi in alluminio, sospensioni con forcelle telescopiche idrauliche, un mono ammortizzatore idraulico al posteriore, sistema di frenata idraulico con disco da 220 mm all’anteriore e da 200 mm al posteriore e frenata combinata CBS, anche se solo nella versione Sport.

Tecnologia e prezzi

Oltre alle varie caratteristiche tecniche, i nuovi Escooter E2 offrono anche importanti implementazioni tecnologiche. Su tutte spicca il display digitale adattivo, porta smartphone con presa USB, cruise control e una chiave intelligente che permette di accendere lo scooter, eseguire un completo check del mezzo e aprire il vano sottosella.

Cinque le varianti di colore – bianco, blu, grigio opaco, rosso e nero opaco -, con prezzi che partono da 3.390 euro per la versione E2 City (2.279 euro con incentivo 40% e rottamazione), 4.050 euro per quella E2 Sport (2.722 euro con incentivo 40% e rottamazione), 3.990 euro per l’E2 City+ (2.682 euro con incentivo40% e rottamazione) e 4.650 euro per l’E2 Sport + (3.125 euro con incentivo40% e rottamazione).

Bajaj Chetak, lo scooter elettrico ci riprova nel 2021


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025