Gli amanti della bici amano sporcarsi le mani quiando devo rimettere a posto la catena. Ma c’è anche chi ama la cinghia di trasmissione di cui sono dotate le e-bike e deve fare, quindi, il minimo sforzo. E poi c’è chi sta aspettando con curiosità il nuovo modello Oyo, a trasmissione idraulica e prodotto da BC Bikes, che di manutenzione dovrebbe averne davvero poco bisogno. Vediamo di cosa si tratta.
Volkswagen go2: un concept unisce e-bike e auto del futuro
Oyo è ancora in fase di sperimentazione, quindi per vedere il lavoro completo dovremo aspettare un altro po’ di tempo. Ma intanto capiamo di cosa di tratta. L’e-bike sarà dotata di un sistema sigillato a circuito chiuso: qui la potenza della pedalata pompa fluido idraulico che a sua volta passa per i tubi di un motore elettrico da 250 watt posizionato nella parte posteriore della bici. In questo modo, oltre a dare la spinta per far muovere la ruota posteriore, farà muovere anche quella anteriore con il fluido che passa nella pompa.
Il fatto di adottare un sistema di trasmissione idraulica permette al ciclista di non perdere troppo tempo dietro alla manutenzione della sua due ruote. Qui, le varie parti della bici, possono muoversi grazie a una trasmissione a variazione continua, passando con più facilità da un rapporto all’altro.
Oltre al motore elettrico già citato, troviamo anche un display sul manubrio, con i suoi cinque livelli di assistenza elettrica, telaio in alluminio, freni a disco idraulici Tektro e sistema di antifurto. La velocità massima raggiungibile è di 25 km/h, tenuta sotto controllo dai sensori integrati. Visto che si tratta di un modello in fase di sperimentazione (c’è una campagna di crowdfunding su Indiegogo), non sono ancora stati rilasciati dati precisi in merito alla durata della batteria (sappiamo che è al litio) e quindi anche all’autonomia della e-bike.
Gas Gas, ecco le nuove e-Bike: bici per tutti i gusti e i terreni
Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…
Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…
Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…