Ducati Streetfighter V2, che numeri: più maxi che media

Numeri più da maxi che da media per la nuova Ducati Streetfighter V2, con il bicilindrico Testastretta di 955 cc che eroga ben 153 CV a 10.750 giri, a cui tocca spingere appena 178 kg a secco. Lo stesso motore della Panigale V2, rispetto alla quale cambia davvero pochissimo, giusto a livello di rapportata finale (la corona ha due denti in più, a garanzia di una risposta più pronta). Con queste caratteristiche, la Streetfighter V2 è un modello che rischia di ammazzare la sua stessa categoria, le naked di media cilindrata. Ed è anche una delle tante novità che la Casa di Borgo Panigale ha presentato per il 2022, a cui probabilmente si aggiungeranno altri modelli. 

Streetfighter V2: le caratteristiche

Guarda la gallery

Ducati Streetfighter V2

Il lavoro dei tecnici si è quindi concentrato più che altro su ergonomia e facilità di guida; il pacchetto meccanico-elettronico era ritenuto già ben collaudato. Il motore infatti è assistito dallo stesso pacchetto elettronico della Panigale V2, che grazie all’IMU permette la regolazione separata di ABS Cornering, Traction Control, Wheelie Control, Engine Break…tutto settabile a piacimento dalla strumentazione TFT a colori di 4,3 pollici. Derivazione “Panigalina”, dicevamo, anche per quanto riguarda la ciclistica: il telaio monoscocca in alluminio è identico; cambiano giusto il monobraccio, allungato per compensare la minor stabilità data dalla guida rialzata, e gli pneumatici di primo equipaggiamento, qui Pirelli Diablo Rosso 4. Stessa accoppiata Showa BPF da 43 mm – mono Sachs (entrambi regolabili) per le sospensioni, stesse pinze monoblocco Brembo che lavorano dischi di 320 mm.

Pedane più basse, sella più spaziosa

Come già anticipato, l’area oggetto di sviluppo è stata l’ergonomia, che qui è pensata anche per un utilizzo quotidiano. Pedane più basse da terra, sella più spaziosa e un manubrio largo e orientato verso il pilota sono i tre ingredienti principali. Nel pacchetto di serie è compreso anche il quickshifter bidirezionale, mentre optional ci sono le alette per generare deportanza alle alte velocità (consigliate quindi a chi prevede un frequente utilizzo tra i cordoli) e diversi altri accessori (scarico Akrapovic…).

Ducati Scrambler 2022, arrivano 1100 Tribute PRO e Urban Motard


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Arensman vince la tappa di Luchon-Superbagneres, Pogacar in maglia g

- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…

19 Luglio 2025
  • Volley

Che musica questa Sir! La Champions infiamma il palco di Umbria Jazz

Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…

19 Luglio 2025
  • Volley

Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini

È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…

19 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere allarga la squadra dei giovani con Masala

Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…

19 Luglio 2025