Ducati Scrambler 2022, arrivano 1100 Tribute PRO e Urban Motard

Si chiamano 1100 Tribute PRO e Urban Motard e sono le due novità presentate da Ducati durante il secondo episodio della World Première 2022. Due new entry per la “Land of Joy” che vanno ad aggiungersi agli altri membri della gamma Scrambler e che sono già disponibili in concessionaria. Ecco tutti i dettagli.

Scrambler 1100 Tribute PRO – viene ribadito già dal nome – nasce per rendere omaggio alla storia del motore bicilindrico raffreddato ad aria, proprio cinquant’anni dopo il suo debutto su una Ducati, avvenuto nel 1971 con la 750. È sostanzialmente una moto creata per coloro che amano i modelli classic e sono appassionati di storia motociclistica, oltre a essere un omaggio continuo ai modelli della Casa di Borgo Panigale. Per realizzarla, il Centro Stile Ducati si è ispirato ad alcuni elementi iconici del marchio datati anni ’70, come la speciale livrea Giallo Ocra, il logo Ducati dell’epoca disegnato da Giorgetto Giugiaro e i cerchi a raggi neri, che si combinano con le tonalità della livrea celebrativa. Ulteriori dettagli stilistici distintivi sono gli specchietti retrovisori circolari e la sella in pelle marrone con cucitura dedicata.

Parliamo di tecnica: Scrambler 1100 Tribute PRO ha un motore da 1.079cc che eroga una potenza di 85 cv a 7.250 giri/min, con una coppia generosa fin dai bassi regimi. I Riding Mode sono tre, ognuno associato a diversi Power Mode e differenti livelli di Ducati Traction Control. Da evidenziare la presenza di un faro anteriore con guidaluce a LED.

Sportiveggiante e moderna

Molto più sportiveggiante la Urban Motard, anch’essa dal nome profetico: “Urban” per dominare l’asfalto cittadino. E farlo con una nuova livrea che unisce in maniera inedita il bianco Star White Silk e il Rosso Ducati GP ’19 in una grafica ispirata al mondo della street art e dei graffiti metropolitani, che le generazioni di oggi definirebbero “cool”.

A spingere Urban Motard, il prestazionale bicilindrico a L da 803cc con distribuzione desmodromica, che eroga una potenza di 73 cv a 8.250 giri/min. Il richiamo al mondo Motard è evidente nella scelta di elementi come le ruote a raggi da 17″, il parafango anteriore alto, la sella piatta e le tabelle portanumero laterali. Anche l’Urban Motard è dotato di serie del faro anteriore con DRL a LED, segno distintivo di tutti i modelli Scrambler, e di faro posteriore con tecnologia full LED a diffusione.

Anche per ha la patente A2

Tutta la gamma Scrambler è equipaggiata di serie con ABS Cornering ed è inoltre predisposta per il Ducati Multimedia System, che abilita la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, mentre è di serie la presa USB posizionata sotto la sella. Tutti i modelli Scrambler sono disponibili anche nella versione da 35 kW per coloro che possiedono la patente A2. Ricordiamo che in Italia, su tutte le Rosse di Borgo Panigale a 35 kW, per incentivare l’ingresso dei giovani al mondo delle due ruote, Ducati offre un’agevolazione di 1.000 euro sul prezzo di listino. 

Ducati, è l’ora della Scrambler Desert X: le ultime novità


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025