I test di Sakhir si sono conclusi con poche certezze. Tra queste, sicuramente, quella di una McLaren in ottimo stato di forma. Norris e il nuovo arrivo Daniel Ricciardo hanno fatto segnare ottimi crono in linea con le migliori prestazioni.
Le giornate di Sakhir sono state fondamentali per il team McLaren. La squadra di Woking, infatti, si è trovata a lavorare con la power unit Mercedes e con gli uomini di Brackley. Si trattava di verificare anche se le indispensabili modifiche apportate sulla vettura avessero in qualche modo intaccato l’affidabilità della nuova MCL-35.
In realtà, tutto ha funzionato alla perfezione, e entrambi i piloti sono riusciti a completare i rispettivi programmi senza particolari problemi. Anzi, entrambi sono sembrati divertirsi, facendo segnare ottimi riscontri cronometrici, sempre al passo con i top e i diretti avversari.
Osservato speciale era sicuramente Daniel Ricciardo. Dopo due anni in Renault, l’australiano è salito per la prima volta su una vettura motorizzata Mercedes. Non si è certo fatto pregare, il ragazzo di Perth, che ha anche fatto segnare il miglior tempo nella sessione mattutina del Day-2.
“Ho avuto delle ottime sensazioni, la macchina è molto buona, ma ovviamente dobbiamo ancora lavorare”. Sugli avversari, Daniel non si è certo sbilanciato: “Sono solo test, non sappiamo dove siano realmente”.
Gli ha fatto eco il team mate Lando Norris, al terzo anno alla guida della McLaren: “Sono veramente solo test. Tutti hanno giocato con il peso del carburante, è ancora molto presto per dire quali siano i reali valori in campo”.
Norris ha anche parlato della vettura: “La base è molto buona, ora dobbiamo sederci e capire insieme agli ingegneri come estrarre quello che ci serve per essere sempre tra i top”. In pratica, team, piloti e vettura ci sono, ora si tratta di lavorare di fino per “sgrossare” ed estrarre il massimo dal pacchetto nel suo insieme.
Norris e Ricciardo fanno bene certamente a non sbilanciarsi più di tanto, ma è chiaro che per la McLaren l’obbiettivo non può che essere uno solo: il terzo posto tra i costruttori! Dopo l’ottima annata passata, la power unit Mercedes sarà un boost importante, da non sottovalutare.
Per quanto riguarda gli avversari, Norris ha indicato l’Alpha Tauri come uno dei team messi meglio. Certamente anche Alpine, Aston Martin e Ferrari non staranno a guardare; sarà sicuramente una battaglia molto serrata.
McLaren ha dalla sua un fattore molto importante, la power unit Mercedes. Combinata ad un ottimo telaio come era quello dello scorso anno, e come quello che pare essere quello di questa stagione, potrebbe essere veramente l’arma in più per tornare nelle posizioni più nobili della classifica Costruttori.
Inoltre, una squadra composta da due piloti come Norris e Ricciardo sarà sicuramente pericolosa; l’inglese è al terzo anno con il team di Woking, mentre Daniel avrà voglia di dare continuità ai podi conquistati la scorsa stagione con Renault.
Sarà una stagione importante dunque per McLaren, con il possibile ritorno nelle zone alte della classifica e, perchè no, la chance di lottare per qualche vittoria di tappa.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/9dNytJUKlBs/mclaren-il-terzo-posto-sara-a-portata-di-mano.php
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…
"Finalmente possiamo annunciare che partirà il famoso progetto di riqualificazione e copertura del Centrale " Lo ha detto Marco Mezzaroma,…