Protagonista assoluto della vittoria della Nazionale Italiana agli europei, Gigio Donnarumma è ormai tornato in Italia insieme ai suoi compagni per festeggiare il trofeo vinto a Wembley. Tuttavia, dopo i festeggiamenti, il portierone italiano classe ’99 potrà finalmente tornare a dedicarsi anche alle sue auto. Nel suo garage, infatti, lo attendono vetture di un certo spessore come Lamborghini Urus, Range Rover Velar, Audi e BMW.
Guarda la gallery
Donnarumma: il garage del portiere dell’Italia
Sportivi col garage auto più costoso: c’è anche Cristiano Ronaldo nella Top 12
La primissima vettura di Donnarumma risale al 2017, quando appena maggiorenne si immortalò su Instagram al volante di una vettura Audi, auto che lo stesso Milan fornì al calciatore. A quel tempo, infatti, la società rossonera – di cui Donnarumma ha difeso i pali fino a poche settimane fa prima del passaggio al Paris Saint Germain – aveva stretto una partnership con la Casa dei Quattro anelli; conclusasi di recente perché sostituita da un altro marchio tedesco, BMW.
Nuova partnership automobilistica, quella intrapresa dal Milan a marzo 2021, che però ha permesso a Donnarumma di arricchire il suo garage proprio prima di passare al PSG. Tra le vetture BMW scelte dai calciatori, infatti, spuntano X7, Serie 7 e Grand Coupé Serie 8. Insomma, auto di tutto rispetto.
Ma nel garage di Gigio c’è spazio anche per altre vetture. Molto spesso, infatti, il portierone della Nazionale è stato visto arrivare davanti ai cancelli di Milanello con un Range Rover Velar, il suv di lusso elettrificato del Marchio inglese con una powertrain in grado di erogare 404 cv e 640 Nm di coppia generati dalla sinergia tra il 4 cilindri 2 litri turbo benzina da 300 cavalli e il propulsore elettrico da 143 cv, alimentato da una batteria da 17,1 kWh.
Eppure, il pezzo più pregiato del garage di Donnarumma resta la sua accattivante Lamborghini Urus. Anche in questo caso si tratta di un suv, anzi di un super suv, perché la vettura di Sant’Agata bolognese porta in dote un potente motore V8 biturbo 4 litri da 650 cv di potenza e 850 Nm di coppia, in grado di far raggiungere al suv del Toro i 100 km/h in soli 3,6 secondi e una velocità di punta di 305 km/h.
Maserati MC20, 630 cv per David Beckham
Clamoroso a Shanghai, dove Valentin Vacherot, numero 204 del mondo e partito come alternate delle qualificazioni, vola in finale. E…
Kikokà Europe, il nuovo e ambizioso Consorzio specializzato nella commercializzazione dei kiwi gialli dolci, entra a far parte della grande famiglia…
Si ritira dal ciclismo Elia Viviani. Il "Profeta" lascia dopo aver conquistato, tra i tanti successi, tre medaglie olimpiche (oro…
Paolini-Gauff, la semifinale sabato alle 11 su Sky wta wuhan Due mesi dopo Cincinnati, Jasmine Paolini ritrova Coco Gauff: in…
In questi giorni l’aggiornamento del sito Volley News potrebbe non essere puntuale come da nostre buone abitudini: a causa dei…
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…