Con Michelin l’esperienza di guida è a zero emissioni

Auto elettriche e pneumatici ad hoc, pensati e progettati appositamente per le vetture a zero emissioni. Un matrimonio che s’ha da fare, grazie all’esperienza e alla tecnologia sempre più all’avanguardia messe sul campo. Ma cosa distingue uno pneumatico tradizionale da quello per un’auto elettrica? Quest’ultimo deve essere più scorrevole e silenzioso perché, quando si parla di quattro ruote EV, va trovato un buon equilibrio tra tenuta di strada, comfort e, appunto, scorrevolezza e silenziosità. A cui va aggiunto anche un altro fattore: il peso. Un’auto elettrica, infatti, pesa in media il 30% in più rispetto a una con motore termico (la meccanica è semplificata, ma c’è una presenza massiccia di batteria).

PILOT SPORT EV

A segnare la strada in questo settore c’è Michelin, che ha anticipato i tempi studiando e progettando già da un po’ pneumatici appositi per auto elettriche, come la gamma Pilot in cui spicca Pilot Sport EV che si ispira proprio all’esperienza della multinazionale francese nelle competizioni di Formula E. Questo pneumatico offre una guida piacevole, eco-responsabile e silenziosa su veicoli sportivi elettrici.

GUIDA PIACEVOLE E SICURA

Michelin Pilot Sport EV porta in dote maneggevolezza e sicurezza, con il 10% in più di rigidità in curva anche ad alta velocità. Lo pneumatico estivo offre un’aderenza sul bagnato duratura grazie alla mescola ElectricGrip con un profilo centrale molto rigido, per un’efficiente trasmissione della coppia. In questo modo, il conducente può vivere a pieno il potenziale del proprio veicolo elettrico ad alte prestazioni in estate, senza rinunciare alla sicurezza.

ESPERIENZA ECO-RESPONSABILE

Grazie alla tecnologia MaxTouch Construction, Pilot Sport EV riesce a massimizzare il contatto con la strada: vengono, infatti, distribuite in maniera uniforme le forze di accelerazione, frenata e sterzata per una elevata durata chilometrica del battistrada. Da aggiungere che questo pneumatico è a neutralità carbonica al momento dell’acquisto, come parte del programma di finanziamento di Michelin per progetti volti ad assorbire o evitare le emissioni di CO2 che l’azienda, nei suoi siti industriali, ha ridotto del 25% dal 2010. Ma l’obiettivo è quello di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

AUTONOMIA

I vantaggi si hanno anche per quanto riguarda l’autonomia del veicolo elettrico su cui lo pneumatico Michelin viene montato. Grazie alla mescola GreenPower, che permette un’elevata efficienza sulle spalle di Pilot Sport EV e una tela di sommità più sottile con meno materie prime utilizzate, si può avere un’autonomia supplementare fino a 60 km in più.

PIÙ SILENZIO

Attenzione all’ambiente, sicurezza, maggiore autonomia e anche una riduzione del 20% del livello di rumore percepito. Una caratteristica distintiva resa possibile dalla tecnologia Acoustic per attutire la risonanza del rumore.

60: I km di autonomia in più

Grazie alla mescola GreenPower, di cui è dotato lo pneumatico Michelin Pilot Sport EV, è possibile avere un’autonomia supplementare fino a 60 km in più


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025