Cashback pedaggi, Assoutenti: “Da App troppe criticità sul fronte privacy”

Il cashback dei pedaggi non solo arriva tardivamente, ma viene proposto attraverso un meccanismo contorto che rischia di violare la privacy degli automobilisti. Lo ha affermato in queste ore Assoutenti, commentando l’annuncio dell’a.d. di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, proprio relativo ai rimborsi dei pedaggi.

Autostrade: dal 1 agosto rischio stangata per i prezzi dei pedaggi in Italia

Diverse le polemiche

Associazione che a gran voce si è rivolta, attraverso un comunicato, al Garante per la protezione dei dati personali con l’intento di segnalare quanto sta accadendo e per dare modo di intervenire il prima possibile con il blocco di quello che sembrerebbe essere, sempre secondo Assoutenti, un meccanismo contorto.

Il cashback arriva quando già milioni di italiani si sono spostati per le autostrade del paese rimanendo bloccati da lavori e cantieri, e la sua applicazione risulta pertanto tardiva – spiega il presidente Furio Truzzi – C’è poi il nodo della privacy degli automobilisti che la App “Free to X” utilizzata da Aspi per i rimborsi potrebbe violare. Chi intende ottenere l’indennizzo per essere stato coinvolto in disservizi autostradali dovrà infatti fornire tutti i propri dati alla App in questione, informazioni sensibili anche ai fini del tracciamento degli spostamenti dei cittadini”.

Oggi – ha continuato il Presidente – il 62% degli utenti che utilizzano le autostrade paga i pedaggi attraverso Telepass, il 23% con carte di credito e solo il 15% in contanti. Questo significa che l’85% degli automobilisti potrebbe ottenere in modo automatico il rimborso spettante, senza presentare alcuna richiesta e senza dover cedere i propri dati sensibili a terzi”.

Autostrade, in Italia crescono gli incidenti auto a causa dei cantieri stradali


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025