Cambio pneumatici invernali: c'è tempo fino al 15 novembre

L’inverno non è ancora arrivato e alcune giornate sono davvero gradevoli, tuttavia è comunque scattato il conto alla rovescia per montare sulla propria auto le gomme invernali. Dal 15 ottobre e fino al 15 novembre, gli automobilisti hanno tempo per provvedere alla sostituzione: via gli pneumatici estivi, bentornati quelli da neve, che sono fondamentali per la sicurezza su strada ma anche obbligatori su gran parte della rete stradale e autostradale italiana (anche se ogni tratta ha delle regole specifiche appositamente riportate su segnaletica verticale).

Multe, rischi e consigli

Come riconoscere le gomme invernali? Devono avere la dicitura M+S (Mud e Snow, ovvero fango e neve), oltre a un battistrada con tante lamelle che aiutano a fare grip sul manto nevoso. Chi dovesse essere fermato dalle forze dell’ordine per un controllo, dal 15 novembre in poi, e dovesse farsi trovare sprovvisto degli pneumatici adatti rischia una multa da 41 euro nei centri urbani, a partire da 80 in autostrada, oltre all’eventuale decurtazione di 3 punti dalla patente. Non è da escludere, infine, il fermo del veicolo, qualora la situazione lo richiedesse. Per chi non montasse gomme invernali, c’è l’alternativa catene da neve, da portare sempre con sé e montare nel momento opportuno oppure le gomme all season.

Altro consiglio, per i gommisti fai da te, è sempre bene controllare lo stato degli pneumatici invernali: occhio all’usura, se in stato avanzato significa che occorrono nuove gomme. È naturalmente più sicuro rivolgersi a un gommista professionista sia per il controllo sia per il montaggio.

Dalla redazione di Tuttosport al Sestriere: un’avventura incredibile con Hankook e Test Drive Experiences


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Tommaso Baldini nuovo centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…

11 Luglio 2025
  • Motori

F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto confermato alla Domotek

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…

11 Luglio 2025
  • Volley

Conferme staff tecnico

Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Alcaraz è di nuovo in finale: Fritz battuto in 4 set

Alcaraz centra la terza finale consecutiva a Wimbledon grazie alla vittoria in quattro set su Taylor Fritz dopo quasi tre…

11 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 8^ tappa da Saint-Meen-le-Grand a Laval: percorso e altimetria

Cambia ancora regione la 112^ edizione del Tour de France. Dalla Bretagna ai Paesi della Loira, da Saint-Méèn-Le-Grand a Laval…

11 Luglio 2025