Brembo nella storia del motorsport: numeri da record, nessun’altro come loro!

In Italia, in Lombardia, nella provincia di Bergamo, c’è un piccolo fiume, affluente dell’Adda, che pochissimi conoscono come tale e che dà il nome ad una delle aziende italiane più famose del mondo: il fiume Brembo.

E proprio la Brembo, leader mondiale negli impianti frenanti, celebra nel migliore dei modi la conclusione del 60° anniversario dalla sua fondazione, confermando la propria supremazia tecnologica nel Motorsport grazie a 62 titoli mondiali ottenuti nelle principali competizioni Racing – a due e a quattro ruote – del 2021.

Ennesimo record per l’azienda bergamasca: in 47 anni di presenza globale nelle diverse competizioni Motorsport, il gruppo non aveva mai conquistato così tanti successi come avvenuto nel 2021, per un numero totale di oltre 500 titoli mondiali conquistati nel tempo.

Una lunga esperienza nel mondo del Racing che si conferma un formidabile laboratorio per Brembo, in cui vengono testate le soluzioni tecnologiche più innovative, che vengono poi trasferite su veicoli stradali. Un approccio in linea con la mission di Brembo di diventare un autorevole Solution Provider al fianco dei grandi produttori di auto e moto per fornire soluzioni all’avanguardia e sostenibili che garantiscano la migliore esperienza di guida.

Titoli Motorsport che comprendono anche gli importanti traguardi ottenuti con Marchesini e AP Racing – marchi che fanno parte del gruppo dal 2000 – e con altri due marchi recentemente acquisiti dal gruppo bergamasco: si possono contare infatti vittorie con SBS Friction, leader nello sviluppo, produzione e vendita di pastiglie freno aftermarket e materiali d’attrito per motociclette, scooter, ATV/UTV, auto speciali e applicazioni industriali e con J.Juan, leader nello sviluppo e produzione di tubi freno in treccia metallica e componenti di sistemi frenanti per il settore delle motociclette.

In Formula 1 tutti i 22 GP disputati nella stagione attuale sono stati vinti da vetture fornite di componenti del gruppo Brembo.

L’azienda bergamasca può vantare vittorie in 463 Gran Premi su 807 che si sono disputati dal 1975 – anno di esordio nel campionato – a oggi, per un totale di 27 campionati del mondo piloti e 31 campionati del mondo costruttori vinti con i principali team.

Continua il dominio assoluto anche in MotoGP, a cui si aggiungono nuovi successi in Moto2, Moto3 e World Superbike (anche con Marchesini). Superate le 500 vittorie nella classe regina (classe 500 e MotoGP): per la sesta stagione consecutiva Brembo ha fornito tutti i piloti – quest’anno ben 30 – che hanno corso almeno una gara in MotoGP, affidandosi agli elevati livelli di performance e sicurezza garantiti dai componenti Brembo.

La serie vincente inizia nel 1995: da quell’anno infatti tutti i GP sono stati vinti da moto equipaggiate con freni dell’azienda bergamasca. Infine, dal 2002 – anno di introduzione della MotoGP – tutti i 347 GP disputati sono stati vinti da moto con impianti Brembo – aggiungendosi quindi ai primi 185 GP vinti dal 1976 al 2001 in classe 500) – per un totale che supera le 500 vittorie in oltre 45 anni nella classe regina.

Brembo può dunque vantare il successo in 33 campionati del mondo piloti e 34 campionati del mondo costruttori vinti con i principali team di MotoGP.

Il 2021 si conferma un anno vincente anche nel Motorsport elettrico. Terza stagione consecutiva per Brembo come fornitore esclusivo di tutte le 24 monoposto full electric Gen2 del campionato FIA Formula E e terzo campionato consecutivo corso da Brembo nel campionato FIM MotoE World Cup accanto alle 18 Ego Corsa di Energica Motor Compan.

Oltre ai già citati campionati di Formula 1, Formula E, MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE, e WSBK, è doveroso ricordare anche i campionati GT, NASCAR, IndyCar, Enduro, MXGP, EWC, WEC, IMSA, Formula 2, Formula 3, Trial, WTCR, WRC e tanti altri ancora.

Con grande soddisfazione e orgoglio italiano, possiamo senz’altro concludere che nel mondo delle corse, e non solo, ci si ferma con Brembo!

Fonte: https://www.circusf1.com/2021/12/brembo-nella-storia-del-motorsport-numeri-da-record-nessunaltro-come-loro.php

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

 Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…

29 Agosto 2025
  • Volley

Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…

29 Agosto 2025