BMW CE 04, le caratteristiche del nuovo scooter elettrico

L’attesa è finita. Dopo due concept (il prototipo Concept Link del 2017 e il Definition CE 04 del 2020) e molte anticipazioni, BMW ha finalmente presentato il suo nuovo CE 04. Lo scooter elettrico della Casa bavarese ha fatto molto parlare di sé soprattutto per le novità in fatto di design e per l’alto livello di connettività e a breve potremo vederlo sfrecciare sulle strade. Se l’aspetto non differisce dall’ultimo prototipo, rimanevano finora oscure le sue reali doti tecniche e finalmente possiamo conoscerle assieme.

Motore e struttura

Partiamo per prima cosa dal motore. Si tratta di un magneti permanenti raffreddato a liquido, soluzione che sicuramente andrà a tutto vantaggio del rendimento. Due le potenze tra cui scegliere: 31 kW (42 CV), che offre uno spunto 0 – 50 km/h in appena 2,6″ oppure limitato a 23 kW (31 CV) per la guida con patente A1. Per entrambi la velocità massima è di 120 km/h, ma a cambiare come vedremo più avanti è l’autonomia.

Particolarità da non sottovalutare è anche il posizionamento del propulsore: è installato centralmente nel telaio e la trasmissione alla ruota avviene tramite cinghia, ben integrata in un lungo monobraccio oscillante. Le geometrie ci fanno presagire delle buone doti dinamiche.

A proposito di telaio, si tratta di una struttura in tubolare d’acciaio. Davanti troviamo una forcella con steli di 35 mm praticamente celata alla vista dal design stesso dell’avantreno. Dietro, invece, opera un monoammortizzatore regolabile. Gli pneumatici sono da 120/70 67H e 160/60 56H entrambi su cerchi da 15 pollici.

Autonomia e dotazione

Ma quando si parla di elettrico si sa che l’elemento nodale è il pacco batteria. Sul BMW CE 04 lo troviamo in una posizione molto bassa e centrale proprio per abbassare le masse e migliorare il piacere di guida. Si tratta di una batteria ovviamente agli Ioni di Litio e in particolare utilizza le stesse celle della nuova BMW iX a dimostrazione di un passaggio di know-how tra i reparti auto e moto del marchio tedesco. La capacità è di 60,6 Ah (8,9 kWh) per un’autonomia di 130 km nella versione standard e 100 in quella per patente A1.

La ricarica può avvenire sia alla normale presa domestica sia alle wallbox o alle colonnine tramite il dispositivo di bordo da 2,3 kW con un tempo di 4 ore e 20′ per passare dallo 0 al 100%. Nella lunga lista di optional troviamo però un caricatore rapido da 6,9 kW che riduce notevolmente i tempi portandoli a 1 ora e 40 minuti sempre per lo 0 – 100, ma a soli 45′ se – come avviene nella maggior parte dei casi – si passa dal 20 all’80%. Inoltre è possibile usufruire del programma BMW Charging per avere sempre la possibilità di ricaricare.

La dotazione è ovviamente ai massimi livelli. Il primo elemento a balzare all’occhio è di certo l’ampio display TFT da 10,25″ che integra anche la navigazione. Troviamo poi l’illuminazione full led con la possibilità di scegliere in optional anche la luce di svolta adattiva Headlight Pro e le funzioni “Welcome” e “Good Bye” che ancora non conosciamo ma ci incuriosiscono.

Elementi distintivi del BMW CE 04 sono sicuramente la sella “galleggiante” che può essere spostata per consentire al guidatore di personalizzare la propria posizione e il vano porta casco posto lateralmente.

Prezzo e disponibilità del nuovo BMW CE 04 non sono ancora stati resi noti, ma non ci sarà ancora molto da aspettare per poterlo vedere, provare e accessoriare a piacere attingendo da un nutrito catalogo di optional dedicati.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025