Blocco auto Lombardia, revocato divieto circolazione diesel

Per rientrare nei limiti dell’UE sulle emissioni di Co2 nel territorio, il 23 febbraio 2021 la Regione Lombardia aveva imposto il divieto alla circolazione per i veicoli ritenuti inquinanti. Divieto revocato e dunque le auto diesel, ovvero quella interessate in maggior percentuale dalle norme regionali, possono tornare a circolare.

Le limitazioni ancora in vigore

Restano, tuttavia, alcune limitazioni per determinate categorie di mezzi privati a benzina e diesel. L’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo comunica: “Dopo due giorni sotto la soglia, abbiamo disposto la disattivazione in tutta la Regione delle misure temporanee a partire dal 3 marzo”, dopo l’entrata in vigore del 23 febbraio scorso. Tutte le province lombarde, esclusa Sondrio, avevano superato il limite di 50 microgrammi al metro cubo per cinque giorni consecutivi. Erano state prese misure temporanee per abbassare i numeri dell’inquinamento, con interessate le auto fino a Euro 4 nella fascia oraria dalle 8:30 alle 18:30. Queste regole sono state rimosse da ieri, mentre resta attivo il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 per i veicoli Euro 0 e 1 a benzina ed Euro 1, 2 e 3 a gasolio. Per chi non rispetta i divieti, le sanzioni amministrative vanno da 163 a 658 euro.  

Tratti di strada su cui non vale il divieto

I limiti alla circolazione valgono per le strade cittadine ma non nelle autostrade, così come sono esenti i tratti di interesse regionale R1 e i tratti che fungono da collegamento tra questi due. Chi può circolare senza limiti e restrizioni? Tutti i veicoli con motore elettrico, ibrido, impianto a metano o GPL, le vetture di interesse storico o da collezione e le macchine agricole. Oltre a questi mezzi privati, è esente dai divieti il trasporto pubblico, le vetture del pronto soccorso sanitario e quelle delle Forze dell’Ordine.

Blocco auto, la Lombardia revoca lo stop ai diesel Euro 4


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel…

8 Luglio 2025