Blocco auto Lombardia, revocato divieto circolazione diesel

Per rientrare nei limiti dell’UE sulle emissioni di Co2 nel territorio, il 23 febbraio 2021 la Regione Lombardia aveva imposto il divieto alla circolazione per i veicoli ritenuti inquinanti. Divieto revocato e dunque le auto diesel, ovvero quella interessate in maggior percentuale dalle norme regionali, possono tornare a circolare.

Le limitazioni ancora in vigore

Restano, tuttavia, alcune limitazioni per determinate categorie di mezzi privati a benzina e diesel. L’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo comunica: “Dopo due giorni sotto la soglia, abbiamo disposto la disattivazione in tutta la Regione delle misure temporanee a partire dal 3 marzo”, dopo l’entrata in vigore del 23 febbraio scorso. Tutte le province lombarde, esclusa Sondrio, avevano superato il limite di 50 microgrammi al metro cubo per cinque giorni consecutivi. Erano state prese misure temporanee per abbassare i numeri dell’inquinamento, con interessate le auto fino a Euro 4 nella fascia oraria dalle 8:30 alle 18:30. Queste regole sono state rimosse da ieri, mentre resta attivo il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 per i veicoli Euro 0 e 1 a benzina ed Euro 1, 2 e 3 a gasolio. Per chi non rispetta i divieti, le sanzioni amministrative vanno da 163 a 658 euro.  

Tratti di strada su cui non vale il divieto

I limiti alla circolazione valgono per le strade cittadine ma non nelle autostrade, così come sono esenti i tratti di interesse regionale R1 e i tratti che fungono da collegamento tra questi due. Chi può circolare senza limiti e restrizioni? Tutti i veicoli con motore elettrico, ibrido, impianto a metano o GPL, le vetture di interesse storico o da collezione e le macchine agricole. Oltre a questi mezzi privati, è esente dai divieti il trasporto pubblico, le vetture del pronto soccorso sanitario e quelle delle Forze dell’Ordine.

Blocco auto, la Lombardia revoca lo stop ai diesel Euro 4


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek:Cesare Pellegrino insignito del San Giorgio d’Oro

Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…

25 Aprile 2025
  • Volley

A Trento sale la febbre da finale: ilT Quotidiano Arena sarà sold-out!

Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…

25 Aprile 2025
  • Volley

Mattia Bottolo: “Contro Trento non siamo favoriti, ma la Lube si farà valere”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

Bottolo: “L’Itas è favorita in Gara 1, ma la Lube può farsi valere!”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 1 di Finale Play Off

Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…

25 Aprile 2025
  • Bike

Storer vince il Tour of the Alps 2025, ultima tappa a Prodhomme

L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…

25 Aprile 2025