Nessun azzardo, ma rischio calcolato. E’ il messaggio che la Ferrari manda ai naviganti il giorno dopo il primo GP dell’anno (quindi diciamo pure del biennio) in cui le Rosse se la sono giocata alla pari con Mercedes e Red Bull. Un ritmo favorito dal fatto che si sia corso su gomme intermedie, ma ora non stiamo lì a sottilizzare.
Non c’era azzardo, spiegano, nell’aver provato a lasciar fuori Charles Leclerc sperando che potesse arrivare al traguardo sulle tele delle gomme con cui era partito. E tengono a precisarlo, quelli di Maranello, ché l’azzardo è lo spendere irrazionalmente gli ultimi risparmi nel gratta e vinci, qualcosa di cui la Ferrari ha avuto anche bisogno in momenti disperati, ma che fa parte del passato. Oggi non c’è più da montare gomme da rane nella speranza che piovano dal cielo: c’è una macchina che permette ai tecnici di provare fiducia e autostima, lavorando col mirino puntato sul futuro.
Futuro di brevissimo termine: «Da qui alla fine dell’anno, Città del Messico è la pista che sulla carta potrebbe favorire il nostro pacchetto per provare a vincere», ha detto Mattia Binotto, dalla bocca del quale la parola “vincere”, sia pur declinata nel senso del tentativo, non usciva da un pezzo. Futuro di breve termine: «Il pacchetto è nettamente migliorato grazie all’evoluzione del motore elettrico, e ora togliere il terzo posto mondiale alla McLaren è un obiettivo nitido». Futuro di medio termine, il 2022, pertanto di lungo termine visto che quelle regole vigeranno almeno fino al 2025. Ecco perché il rischio calcolato – appunto – di perdere il podietto di Leclerc e relativi tre punti in più, per potersi giocare la possibilità di metter le mani sui venticinque della vittoria. Non è andato bene il tentativo ma ha funzionato l’atteggiamento nuovo della Ferrari, più sicura di sé stessa, conscia di poter contare non solo su una coppia di piloti eccezionale, ma anche su un mezzo motore di tutto rispetto.
Guarda la gallery
Hamilton, impossibile non notare il suo look al GP di Turchia
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…