Bici in città, assegnati i primi riconoscimenti FIAB: Torino in vetta

La quarta edizione del FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento fornito della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che ha come scopo principale quello di conferire il grado di ciclabilità dei comuni italiani, ha consegnato le sue prime 51 bandierine gialle 2021.

Pirelli “CYCL-e Around”, eBike a noleggio per i dipendenti delle aziende

4 AREE DI VALUTAZIONE

Secondo il regolamento, per poter accedere al riconoscimento il comune deve avere almeno uno dei requisiti delle quattro aree di valutazione: “mobilità urbana” (ciclabili, infrastrutture ecc.), area “governance” (politiche di mobilità urbana e servizi), area “comunicazione e promozione”, ma non è obbligatorio per la valutazione il requisito nell’area “cicloturismo”.

BEN 5 NEW ENTRY

Il momento di consegna dell’attestazione di ComuneCiclabile 2021 è avvenuto interamente online – come da scrupolose norme anti-covid – e ha visto ben 5 new entry nella rete ComuniCiclabili rispetto ai 46 comuni già presenti, tra cui Ancona, Comisano Vicentino, Civitanova Marche, Francavilla Fontana e Sassoferrato.

La salute è diventata una priorità e la bicicletta rende la vita quotidiana salutare, in più consente anche il distanziamento, indispensabile finché perdurerà l’epidemia – ha dichiarato Alessandro Tursi, presidente FIAB – l’iniziativa […] incentiva a fare sempre meglio tenendo in considerazione l’oggettivo cambiamento in atto che vede la bici strumento protagonista del binomio rilancio economico-riconversione verde.”

A spiccare su tutti è comunque Torino che, con oltre 30 zone ciclabili e l’applicazione delle nuove norme su corsie ciclabili e nuovi  controviali con velocità limitata a 20 km/h, si è ritrovata sulla vetta dei comuni più votati alla “rivoluzione bici”.

NUOVO APPUNTAMENTO AD APRILE

L’edizione 2021, ricorda FIAB-ComuniCiclabili, è ancora in corso. Dunque, i comuni che intenzionati a rientrare nella prossima cerimonia di aprile hanno tempo fino a fine febbraio per rinnovare la propria adesione al network, o per inviare la loro candidatura ex-novo.

Bianchi, nella mobilità futura con la nuova bici e-Omnia


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Zverev eliminato da Rinderknech. Out anche Bublik

Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech Un'altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6,…

1 Luglio 2025
  • Volley

Lupi Siena, in posto 4 arriva Felipe Benavidez: “La squadra ha obiettivi chiari”

Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla…

1 Luglio 2025
  • Volley

C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del…

1 Luglio 2025
  • Volley

Mercato Modica: confermato il libero Biagio Pappalardo; in arrivo lo schiacciatore Lorenzo Bertozzi

Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “Buon esordio, sono felice di essere qui”

"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…

1 Luglio 2025
  • Volley

Giulio Leonardi resta alla Sir: «Già al lavoro per la nuova stagione»

Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…

1 Luglio 2025