BeRider, eScooter sharing di Škoda: che successo in Repubblica Ceca

Già all’avvio del servizio, nel settembre 2019, i numeri si erano dimostrati buoni. Ma oggi, a distanza di oltre un anno, la flotta green BeRider si conferma un fenomeno di grande successo per la città di Praga. Il servizio di eScooter-sharing creato da Škoda Auto DigiLab ha fatto registrare oltre 500.000 km percorsi e ha quindi deciso di estendere la disponibilità degli scooter nelle strade della città ceca anche durante l’inverno.

Ekooter, scooter ma anche trolley

Servizio sicuro e responsabile

Gli oltre 500.000 km percorsi, in meno di 18 mesi, equivalgono a circa 12 giri intorno al mondo percorsi lungo le strade della capitale della Repubblica Ceca. “Il servizio di eScooter sharing BeRider è perfettamente al passo con i tempi – dichiara Jarmila Plachá, Responsabile di Škoda Auto DigiLab – e si integra alla perfezione con il nostro attuale ecosistema di offerte di mobilità. Utilizzare un eScooter in città è pratico, divertente, rispettoso dell’ambiente e, soprattutto in tempi di Covid, sicuro e responsabile. Inoltre, BeRider si collega alla rete di trasporto pubblico di Praga, rendendo ‘simply clever’ l’ultimo chilometro in città, non solo per i proprietari di veicoli Škoda”.

Parte integrante della mobilità urbana

I già buoni numeri di BeRider del 2019 sono stati migliorati nel 2020, con il record di 1.646 corse prenotate in un solo giorno. Questo perché in Repubblica Ceca gli scooter elettrici sono entrati a far parte della mobilità urbana di molti cittadini, che scelgono questi mezzi sempre di più, anche col freddo e con le condizioni climatiche non sono propriamente “comode”. Vista questo trasporto nei confronti degli e-scooter, Škoda Auto DigiLab ha deciso di permettere ai cittadini di poter sfruttare la flotta green anche durante l’inverno, aumentando però l’equipaggiamento. Ci sono, infatti, pneumatici invernali oltre a un’ampia serie di misure di igienizzazione messa in atto per dare agli utenti la massima sicurezza. A disposizione, con l’arrivo della pandemia, anche mascherine, regolari processi di disinfezione per caschi, bauletti e manopole del manubrio.

Il costo

L’offerta di “pacchetti minuti” di BeRider ha avuto un grande successo. I clienti possono scegliere tra un pacchetto da 100, 200, 300 o 1.000 minuti. A seconda dell’opzione scelta, la tariffa è compresa tra 4,20 e 2,90 CZK (da 16 centesimi a 11 centesimi di euro al cambio attuale) al minuto.

Yamaha, i nuovi scooter semplificano la mobilità cittadina


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Parola al vice presidente Laconi: “Siamo dentro il sogno, viviamolo!”

Figura storica all’interno del club, racconta l’entusiasmo della piazza: “Pronti a superare la quota abbonamenti: entusiasmo crescente e Superlega di…

23 Settembre 2025
  • Volley

La Lube batte Macerata 3-1 nel test interno. Le parole di Boninfante

Buon allenamento congiunto all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini. Il test pomeridiano di 92 minuti si è chiuso con…

23 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, domani alle 9.30 l’Italia sfida il Belgio ai Quarti

Men’s World Championship 2025L’Italia si prepara per il match contro il Belgio: squadre in campo alle 9.30 di domani, in…

23 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, sei atleti della Lube in lizza nei Quarti di Finale

Con i Quarti di Finale alle porte, si restringe l’imbuto ai Mondiali di pallavolo nelle Filippine. Sei atleti biancorossi su sette restano…

23 Settembre 2025
  • Volley

Sono 27 gli atleti di SuperLega e A2 ai Quarti di Finale dei Mondiali

Men’s World Championship 2025Avanzano ai Quarti di Finale dei Campionati del Mondo 27 atleti di Serie A  Con la vittoria…

23 Settembre 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, domani allo Sguaitzer test con Reggio Emilia

MANTOVA – Dopo tre test match esterni, con un bilancio complessivo di una vittoria (3-1 sul campo della Negrini CTE Acqui…

23 Settembre 2025