Bentley Bentayga S, sportività e lusso si fondono nel maxi-suv

Sotto le sue forme possenti non c’è spazio per altro se non per la sportività e il lusso. Il nuovo Bentley Bentayga S, infatti, lascia infinite possibilità di personalizzazione ed è spinto da un motore V8 4 litri biturbo. Insomma, quanto basta per collocarlo ai vertci. Ma scopriamo più da vicino il nuovo maxi-suv della Casa di Cricklewood. 

Anche 7 posti

Già dalla configurazione degli interni, Bentayga S offre tre soluzioni diversissime tra loro: dalla classica proposta 5 posti a una versione 4 posti che esalta lo spazio e le chicche luxury per i passeggeri posteriori. L’alternativa Bentayga S 7 posti abbina prestazioni da supercar con la funzionalità di un “maxi-suv da famiglia”, con tutti i distinguo del caso. 

Cerchi in lega da 22″

È anzitutto una personalizzazione stilistica quella che Bentley applica con la versione S. Si parte dai cerchi in lega da 22 pollici per proseguire con le applicazioni in nero lucido. Calandra ed elementi della fascia paraurti, calotte degli specchietti e inserti sulle soglie sottoporta; la cornice dei finestrini e l’insieme dello spoiler posteriore, fino ai terminali di scarico ovali, quattro gemellati, contornati dal simil-diffusore.

Bentley Bentayga Hybrid, rinnovamento plug-in in stile Continental corriere dlelo sport

Anche le cornici dei gruppi ottici posteriori seguono il tema stilistico del “glossy black”, ripreso all’interno, dove la fascia in plancia, solitamente silver e alluminio lavorato, ha le sfumature eleganti del tema brunito. I rivestimenti nell’abitacolo sono un abbinare pelle e Alcantara. 

290 km/h di velocità massima

Il contorno estetico fa da contenitore a una scheda tecnica di Bentley Bentayga S scritta dal motore biturbo 4 litri, un otto cilindri da 550 cavalli e 770 Nm di coppia, che muove il suv con numeri assoluti notevoli: 290 km/h di velocità massima, 4″5 in accelerazione da 0 a 100 km/h. Dicono poco, in sé. Le attenzioni dei tecnici per sottolineare i tratti sportivi sono finite sull’assetto.

Massimo controllo con il sistema Dynamic Ride

Le sospensioni pneumatiche hanno una taratura del 15% più rigida, che in modalità di guida Sport esprime tutto il controllo dei movimenti laterali della cassa veicolo. Un controllo sul quale interviene anche il sistema attivo Bentley Dynamic Ride, con barre stabilizzatrici dotate di attuatore elettrico a 48 volt, in grado di contrastare le forze G in curva con una coppia fino a 1.300 Nm. Così stabilizza l’assetto, mentre il Torque Vectoring migliora l’inserimento dell’avantreno, rallentando la ruota posteriore interna alla curva e creando un momento di imbardata favorevole. 

Della modalità Sport va detto anche il comando dello sterzo reso più diretto e la regolazione dell’ESC un po’ più libera, soglia di intervento innalzata per lasciare al guidatore margini superiori nel controllo dell’auto prima dell’apporto dell’elettronica.

Sono specifiche tutte di serie su Bentayga S, come la linea di scarico un po’ più aperta nei silenziatori sul finale, con un minor numero di fori all’interno: il flusso dei gas risulta essere più libero e la sonorità più accentuata. 

AutomotiveLab 2021, il 25 e 26 maggio scopri con noi il futuro dell’auto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Gli identikit delle 10 formazioni del Girone Blu di Serie A3

Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu   Scatterà questo weekend la stagione delle 10…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…

25 Ottobre 2025
  • Volley

La stagione di Aurispa Dfv si apre con la trasferta di Castellana

Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, Bagnaia conquista la pole position in Malesia

Francesco Bagnaia ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Malesia, terzultima prova del motomondiale. Il pilota della…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Consoli, allerta Fano!

Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025