Benelli TRK 800, EICMA 2021 rivela il concept del crossover

Si chiama Benelli TRK 800, ed è l’erede della moto più venduta in Italia. Ma per conoscerla dovremo attendere il 2022. Dalla seconda metà del prossimo anno infatti affiancherà TRK 502 con il suo nuovo motore da 754 cc. Parliamo sempre del bicilindrico parallelo frontemarcia, con il doppio albero a camme in testa, le 4 valvole per cilindro e il raffreddamento a liquido.

Il design della Benelli TRK 800 enfatizza l’aumento di cilindrata. Le forme, ora sono quelle di una vera moto da fuoristrada

Benelli TRK 800: cosa c’è di nuovo

Guarda la gallery

Benelli TRK 800: gli scatti

Cambierà però, e parecchio, lo styling della moto, che è stata ridisegnata. Il tentativo del centro design Benelli di Pesaro è rinnovare e modernizzare la TRK, mantenendone vivi ed evolvendo alcuni elementi caratteristici ed iconici. Ecco allora che ritroviamo molte somiglianze nel frontale e nel parafango anteriore, ora però più affusolati e con un senso di maggiore dinamicità. E sono tipici Benelli i fanali a doppia arcata, completamente a LED e dotati di luci diurne. Anche la proporzione dei volumi è stato un po’ ripensata, per dare alla TRK 800 una natura più muscolosa, in linea con le prestazioni del motore di maggiore cilindrata. Belle e moderne le colorazioni, con le ruote a raggi dal simpatico disegno bicolore. All’insegna del comfort di pilota e passeggero anche altri dettagli, come i paramani e i deflettori d’aria.

Ruota da 19″, ciclistica simile a Leoncino

E c’è la possibilità di montare specifiche borse laterali e top case, che non interferiscono con la comodità di salita e discesa dalla sella. La dotazione ciclistica è simile a quella della Leoncino. Anche qui ci sono un telaio in tubi d’acciaio e una forcella pluriregolabile Marzocchi con steli da 50 mm di diametro e un ammortizzatore regolabile nel precarico (con pomello esterno) e nell’estensione. Ampie le escursioni di entrambe le ruote: 140 mm all’anteriore e 141 al posteriore. La ruota anteriore da 19” consente di avventurarsi anche fuoristrada, contando pure sull’autonomia garantita dal serbatoio del carburante da ben 21 litri. Pesa 226 kg a secco (non poco) e il prezzo è ancora da definire.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Simone Serafini guiderà Savigliano nella prossima stagione: “Credo sia la realtà perfetta per me”

Il Volley Savigliano ha annunciato che il tecnico della prima squadra, griffata Monge-Gerbaudo, che disputerà il campionato di Serie A3…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Superlega, Piacenza impegnata a Trento. Galassi: “La serie è lunga, ci vorrà pazienza”

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al ilT quotidiano Arena di…

3 Aprile 2025
  • Volley

Galassi: “Trento favorita ma noi in campo senza pressioni”.

Piacenza 03.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Zhukouski: “Sarà molto interessante confrontarci, ma Grottazzolina è pronta”

A grandi passi si avvicina l’esordio della Yuasa Battery Grottazzolina nei Playoff 5° posto, validi per ottenere il pass per l’Europa. Un…

3 Aprile 2025
  • Volley

Lube, Balaso 24 ore dopo l’operazione: “Rientro? Spero di sorprendere tutti…”

A meno di 24 ore dall’intervento di riduzione e osteosintesi della frattura alla mano destra, Fabio Balaso si è presentato all’Eurosuole Forum per…

3 Aprile 2025
  • Volley

Malaguti: «Gioia del Colle esprime una pallavolo di alto livello»

È in arrivo la JV Gioia del Colle per gara 1 della semifinale playoff: domenica 6 aprile, alla VHV Arena…

3 Aprile 2025