Benelli TRK 800, EICMA 2021 rivela il concept del crossover

Si chiama Benelli TRK 800, ed è l’erede della moto più venduta in Italia. Ma per conoscerla dovremo attendere il 2022. Dalla seconda metà del prossimo anno infatti affiancherà TRK 502 con il suo nuovo motore da 754 cc. Parliamo sempre del bicilindrico parallelo frontemarcia, con il doppio albero a camme in testa, le 4 valvole per cilindro e il raffreddamento a liquido.

Il design della Benelli TRK 800 enfatizza l’aumento di cilindrata. Le forme, ora sono quelle di una vera moto da fuoristrada

Benelli TRK 800: cosa c’è di nuovo

Guarda la gallery

Benelli TRK 800: gli scatti

Cambierà però, e parecchio, lo styling della moto, che è stata ridisegnata. Il tentativo del centro design Benelli di Pesaro è rinnovare e modernizzare la TRK, mantenendone vivi ed evolvendo alcuni elementi caratteristici ed iconici. Ecco allora che ritroviamo molte somiglianze nel frontale e nel parafango anteriore, ora però più affusolati e con un senso di maggiore dinamicità. E sono tipici Benelli i fanali a doppia arcata, completamente a LED e dotati di luci diurne. Anche la proporzione dei volumi è stato un po’ ripensata, per dare alla TRK 800 una natura più muscolosa, in linea con le prestazioni del motore di maggiore cilindrata. Belle e moderne le colorazioni, con le ruote a raggi dal simpatico disegno bicolore. All’insegna del comfort di pilota e passeggero anche altri dettagli, come i paramani e i deflettori d’aria.

Ruota da 19″, ciclistica simile a Leoncino

E c’è la possibilità di montare specifiche borse laterali e top case, che non interferiscono con la comodità di salita e discesa dalla sella. La dotazione ciclistica è simile a quella della Leoncino. Anche qui ci sono un telaio in tubi d’acciaio e una forcella pluriregolabile Marzocchi con steli da 50 mm di diametro e un ammortizzatore regolabile nel precarico (con pomello esterno) e nell’estensione. Ampie le escursioni di entrambe le ruote: 140 mm all’anteriore e 141 al posteriore. La ruota anteriore da 19” consente di avventurarsi anche fuoristrada, contando pure sull’autonomia garantita dal serbatoio del carburante da ben 21 litri. Pesa 226 kg a secco (non poco) e il prezzo è ancora da definire.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Madrid, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi al 2° turno del Madrid Open. Il n°46 del ranking conferma il suo ottimo stato di forma dopo…

24 Aprile 2025
  • Volley

Esclusa frattura alla caviglia per Luca Loreti

Piacenza 24.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Luca Loreti è stato sottoposto ad accertamenti strumentali e la…

24 Aprile 2025
  • Basket

Nba, i Lakers rinascono  contro Minnesota

Quasi alla metà del terzo quarto di Gara 2 contro Minnesota, i Lakers sembravano in controllo della situazione. Ma alcuni…

24 Aprile 2025
  • Volley

Final Four Regionale Under 19, le parole di Nicolò Garello

Le dichiarazioni dello schiacciatore gialloblù: “Appuntamento importante, siamo carichi” Vigilia di Final Four Regionale per l’Under 19, impegnata domani, venerdì…

24 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, Vingegaard torna al Giro del Delfinato: “Obiettivo Tour de France”

Assente dal suo ritiro alla Parigi-Nizza dello scorso marzo, Jonas Vingegaard ha come obiettivo il Tour de France, con il…

24 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto, variazione di orario per Milano – Cisterna

Play Off 5° Posto Credem BancaVariazione di orario per Milano – Cisterna La Lega Pallavolo Serie A informa che la…

24 Aprile 2025