Auto ibrida plug-in, perchè noleggiarla: tutti i vantaggi e le detrazioni

Le auto ibride plug-in, nonostante siano in parte alimentate da un motore termico, rientrano pienamente nella categoria dei veicoli elettrici. Come le auto totalmente alimentate a batteria, infatti, si ricaricano in casa o presso le colonnine pubbliche, ma possono circolare anche grazie al motore a benzina. Si tratta di un compromesso ottimale per tutti gli automobilisti che sono intenzionati a scegliere la mobilità sostenibile, senza abbandonare del tutto le motorizzazioni tradizionali.

La combinazione dei due motori, bilanciata dall’avanzato software di bordo presente sui veicoli plug-in, unisce una potenza non indifferente a consumi veramente ridotti (nell’ordine di 1-2 L/100 km). 

I migliori modelli plug-in hybrid da noleggiare nel 2021

Le uscite previste per il 2021 sono veramente molto interessanti. Le case automobilistiche hanno infatti puntato sull’elettrificazione di modelli già molto diffusi, senza per questo rinunciare alle prestazioni e al comfort a cui l’utenza era già abituata.

Sono i costruttori tedeschi a guidare la classifica delle auto plug-in hybrid più vendute.  Tra i modelli più apprezzati troviamo la Mercedes GLA 250 Eq Boost, un’auto agile ed elegante che raggiunge una potenza massima di 217 kW e una coppia di 400 Nm. Il motore elettrico è capace di percorrere in autonomia oltre 70 km a zero emissioni.

I costruttori tedeschi presenziano decisamente il segmento SUV. Per qualità e prestazioni è possibile paragonare la nuova Audi Q3 Sportback alla BMW X1. Entrambe contano su una potenza non indifferente e sul corretto bilanciamento motore termico-elettrico.

Tra i SUV – il segmento più popolare tra gli italiani – si menzionano anche la Volvo XC40 T4, dai consumi particolarmente ridotti, e la Mini Countryman Cooper SE, riedizione del celebre modello inglese, oggi all’avanguardia per quanto riguarda la dotazione tecnologica.

L’ibrida plug-in è l’auto ideale per la città: ecco tutti i vantaggi

Sono molte le città italiane che hanno deciso di incentivare la circolazione delle auto elettriche o plug-in. A tale scopo in diversi comuni italiani, tra cui grandi città come Roma e Milano, la sosta sulle strisce blu è sempre gratuita e l’ingresso nelle ZTL è spesso consentito.

Non sarà quindi più necessario pagare salati permessi annuali: grazie alle ridotte emissioni delle plug-in, sarà possibile circolare in centro città senza limitazioni, anche durante le domeniche ecologiche. Viene dunque a configurarsi un risparmio economico notevole.

Detrazioni e tassazione agevolata: perché scegliere il noleggio lungo termine

Una delle formule più scelte è attualmente quella del noleggio lungo termine. Si tratta di una soluzione molto conveniente perché permette, a prescindere dalla categoria del veicolo, di accedere a vantaggi fiscali non indifferenti. Gli incentivi aumentano se si opta per una plug-in hybrid. La nuova normativa sul fringe benefit, ovvero sui veicoli utilizzati sia per lavoro che per la vita privata, offre una tassazione agevolata a tutti i veicoli con ridotte emissioni di CO2. Ad oggi la tassazione sui veicoli termici oscilla intorno al 30%, ma è ridotta al 25% per le auto ecologiche.
Il noleggio a lungo termine è ancora più conveniente, sia per privati che per aziende, nel caso delle ibride plug-in. Come conferma Alessandro Borrelli, fondatore di NoleggioSemplice.it:

“Noleggiare un’auto ibrida plug-in con la formula del noleggio a lungo termine consente di beneficiare di un canone contenuto se rapportato al costo di acquisto della vettura. Il noleggio a lungo termine rende infatti molto più facile l’accesso alle vetture ibride plug-in di ultima generazione, prodotte secondo elevati standard tecnologici e di sicurezza.” 

È da considerare, inoltre, che non sarà dovuto il pagamento del bollo auto o del superbollo nella maggior parte delle regioni italiane. È previsto infatti un consistente sconto che azzera quasi del tutto le spese amministrative: ciò vale anche per veicoli dalle prestazioni top. Considerando che, per aziende e partite IVA le deduzioni fiscali variano dal 30 al 100% è facile comprendere perché il noleggio sia sempre più praticato da aziende e privati. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, van Aert vince l’ultima tappa a Parigi, Pogacar festeggia la maglia gialla

Nel giorno del quarto Tour de France di Pogacar, c'è gloria anche per van Aert. Il belga entra in una…

27 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Brasile, il risultato della finale di Volley Nations League in diretta alle 20

Ultimo atto della Volley Nations League a Lodz, con l'Italia di Velasco che alle 20 affronta in finale il Brasile.…

27 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek riscalda i motori, nomi e date della stagione 2025-2026.

Gli amaranto, al secondo anno nella categoria, dopo aver strabiliato nella stagione d’esordio, dentro e fuori dal campo, conquistando le…

27 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Abrahamsen vince la tappa di Tolosa, Healy in maglia gialla

Show di Abrahamsen: il norvegese della Uno-X-Mobility va in fuga dall'inizio con Schmid e l'italiano Ballerini, resiste al tentativo di…

27 Luglio 2025
  • Motori

F1 diretta Gp Belgio: segui la gara delle Ferrari di Leclerc e Hamilton oggi

È tutto pronto per il Gran Premio del Belgio, tredicesima prova del Mondiale di Formula Uno, che scatterà alle 15…

27 Luglio 2025
  • Basket

Che entusiasmo per l’Italbasket!  

Per assistere all'allenamento dell'ItalBasket nel palazzetto dello sport di Folgaria bisogna mettere in conto di arrivare con sufficiente anticipo rispetto…

27 Luglio 2025