Come fatto sapere dalla stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il procedimento di inottemperanza nei confronti di Autostrade per l’Italia (ASPI) è stato avviato perché la società concessionaria non ha ancora proceduto alla riduzione del costo del pedaggio nelle tratte con problemi di viabilità.
Già lo scorso marzo aveva ricevuto una sanzione da 5 milioni di euro.
Autostrade, ricarica ultra fast nelle aree di servizio con Free To X
Il procedimento è stato aperto per inottemperanza alla diffida che imponeva alla società di cessare la pratica scorretta accertata lo scorso mese di marzo. La mancata riduzione dei pedaggi riguarda le autostrade A/16 Napoli/Canosa, A/14 Bologna/Taranto, A/26 Genova Voltri-Gravellona Toce e, per le parti di sua competenza, A/7 Milano-Serravalle-Genova, A/10 Genova-Savona-Ventimiglia e A/12 Genova-Rosignano.
A causa di queste tratte, quindi, in cui ASPI non ha mai ridotto il costo del pedaggio e non ha nemmeno adottato alcuna procedura per riconoscere agevolazioni tariffarie e rimborsi per le tratte autostradali in cui si verificano costantemente criticità nella viabilità a causa di lavori straordinari per la messa in sicurezza delle infrastrutture, l’Antitrust ha avviato il procedimento di inottemperanza.
Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…
Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…
Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…
SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…
Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…