Alpine F1, una buona stagione traccia la via in ottica 2022!

Doveva essere una stagione di passaggio per Alpine, ed effettivamente così è stato, in attesa di un 2022 che dovrà dare risposte ben più significative. Il quinto posto finale nella classifica costruttori è la conferma del buon lavoro svolto dal team di Enstone, diretto da un Davide Brivio sempre più parte integrante del gruppo, a discapito delle voci che lo volevano di ritorno nella MotoGP.

De Meo e Brivio leader ottimi, occhio al 2022!

Dopo le difficoltà iniziali, Alpine ha messo in mostra un’ottima costanza di rendimento, con almeno uno dei piloti sempre a punti tranne che in Bahrain e ad Austin. Certo, i limiti messi in mostra la scorsa stagione non sono sembrati del tutto superati, ma il lavoro svolto dal team tecnico guidato ma Marcin Budkovski sta cominciando a mostrare i suoi frutti, in particolare per quanto riguarda la power unit.

Da sottolineare le ottime scelte strategiche effettuate dal team durante tutta la stagione. Esse hanno permesso non solo l’exploit di Ocon in Ungheria, ma anche l’ottenimento di una serie di risultati importanti, culminati con il podio di Fernando Alonso a Losail. Una flessibilità e una rapidità di pensiero che hanno spesso permesso di compensare i deficit della vettura, difficile da guidare in alcune uscite.

Menzione speciale merita il lavoro di Luca De Meo, italianissimo gran capo del gruppo Renault, che ha innanzitutto voluto l’approdo del marchio Alpine in F.1, e poi appoggiato sotto ogni aspetto il lavoro di Brivio e di tutto l’entourage. Attenzione, dunque, perché la PU è sembrata veramente potente, e il 2022 potrebbe riservare diverse sorprese in arrivo dal team anglo-francese.

Ocon veloce e opportunista, Alonso il solito leone

I due alfieri di Alpine hanno chiuso il 2021 in decima e undicesima posizione, con Alonso davanti a Ocon. L’asturiano ha ottenuto 81 punti, mostrando per tutta la stagione di non aver perso lo smalto e la grinta che ha sempre mostrato in pista. Il podio agguantato in Qatar è il giusto premio per una ottima stagione. Per ben undici volte Alonso è riuscito a stare davanti al team mate in qualifica, impresa non facile. Fernando aveva dichiarato di essere tornato per lottare in ottica campionato 2022, e, visto quanto mostrato in pista, se il team lo assisterà potrà essere realmente della partita.

Esteban Ocon, forte di un rinnovo arrivato molto presto fino al 2024, ha chiuso la stagione con 74 punti, di poco staccato dallo spagnolo. Chiaramente, l’annata del pilota di Evreux è segnata in positivo dalla vittoria colta in Ungheria. Questa è arrivata grazie sì ad una strategia ottimale impostata dal team, ma anche ad una guida pulita e senza sbavature. Oltre a ciò, comunque, ha mostrato un’ottima costanza, e una grande capacità di volgere a suo favore situazioni incerte, come mostrato anche nella penultima gara in Arabia Saudita, quando si è trovato a condividere la prima curva con i due leader del Mondiale.

In conclusione, la vittoria ottenuta nella pazza gara dell’Hungaroring ha messo il sigillo su una buona stagione da parte di Alpine. Le prospettive sono ottime, e se la vettura sarà in grado di stare con i primi, i due piloti saranno pronti a farci divertire!

Fonte: https://www.circusf1.com/2021/12/alpine-f1-una-buona-stagione-traccia-la-via-in-ottica-2022.php

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Al via la Seconda Fase della Campagna Abbonamenti 2025-2026

Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026.…

7 Agosto 2025
  • Volley

Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…

7 Agosto 2025
  • Bike

Filippo Baroncini, caduta al Giro di Polonia: ricoverato con diverse fratture

Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…

7 Agosto 2025
  • Volley

“Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…

7 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Mariam Metwally a Busto Arsizio: prima giocatrice col velo in Serie A1

Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…

7 Agosto 2025