Alfa Romeo, la storia passa da Stelvio 6C Villa d'Este, il modello celebrativo

Celebrare il mito e continuarne la storia: Alfa Romeo lancia un modello celebrativo per ricordare una vittoria prestigiosa al Concorso d’Eleganza Villa d’Este: la 6C 2500 SS nel 1949 legò per sempre il proprio nome a quello dello storico concorso che vide la 6C trionfare. Oggi quell’eredità viene raccolta dal Suv Stelvio, proposto dal Biscione in una inedita versione speciale denominata proprio “6C Villa d’Este”. A contraddistinguerla una serie di dettagli ispirati al modello del ’49. Prevista in tiratura limitatissima, solo 85 esemplari saranno destinati all’Italia.

Guarda la gallery

Alfa Romeo Stelvio “6C Villa d’Este”, tributo alla storia

Il trionfo Alfa Romeo Stelvio

Quello di Villa d’Este è un nome ben noto agli appassionati d’auto. Sin dal 1929, infatti, in occasione del concorso d’eleganza sul Lago di Como, vengono assegnati premi alle vetture più belle e uniche. Un riconoscimento che, nel 1949, ottenne anche l’Alfa Romeo con la 6C 2500 SS, da lì venne soprannominata proprio “Villa d’Este” in memoria di questo successo. L’auto era una delle ultime ad avere un telaio separato dalla carrozzeria, e fu prodotta in appena 36 esemplari, uno diverso dall’altro a seconda dei gusti e delle esigenze dei proprietari.

A distanza di oltre 70 anni, la Casa milanese ha deciso di celebrare tale vittoria proponendo una versione speciale del Suv del Biscione. La Stelvio “6C Villa d’Este” si propone per raccogliere l’eredità dell’antenata, sintetizzandone i valori di eleganza e sportività. Questa inedita versione del modello infatti è caratterizzata da dettagli specifici che ricordano la 6C, a partire dalla livrea heritage “Rosso Etna” tristrato, ispirata al modello del ’49. Altri elementi che la contraddistinguono i cerchi in lega a cinque fori da 21”, le cornici dei finestrini cromate e, all’interno, ricami e impunture specifici. Sulla plancia, infine, spicca il ricamo “6C Villa d’Este”, con la silhouette della mitica Alfa.

Edizione limitata

La Casa del Biscione ha scelto di basare questa versione speciale sulla versione top di gamma Diesel, dotata del 4 cilindri da 2,2 litri e 210 cavalli, abbinato alla trazione integrale Q4 e al cambio automatico a 8 rapporti. La Stelvio “6C Villa d’Este” è già ordinabile, con un prezzo di partenza di 73.100, in edizione limitata: in Italia è disponibile in 85 esemplari. Per promuoverla, ha realizzato un filmato dedicato al modello del 1949 e a quello del 2021, con la regia di Marco Gentile.

Alfa Romeo 75 Milano, in vendita per 43mila euro la mitica versione USA


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Esperia Cremona rinuncia alla serie A2: “L’attività proseguirà con il settore giovanile”

Il “fulmine” a Cremona è arrivato con un comunicato ufficiale: “Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di…

28 Maggio 2025
  • Motori

F1, Andrea Stella prudente in vista del Gp di Spagna: “Barcellona non si adatta alla MCL39”

Il Team Principal della McLaren ha rilasciato dichiarazioni “prudenti”, alla vigilia del Gran Premio di Spagna. Pretattica oppure timore di…

28 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Papa Leone XIV saluterà i corridori al passaggio in Vaticano

L'ultima tappa della edizione numero 108 del Giro d'Italia passerà nello Stato della Città del Vaticano: Papa Leone XIV saluterà, domenica…

28 Maggio 2025
  • Tennis

Gigante al 3° turno del Roland Garros: Tsitsipas battuto in 4 set

Capolavoro di Matteo Gigante, n. 167 al mondo, che batte Tsitsipas in quattro set e raggiunge il terzo turno in…

28 Maggio 2025
  • Motori

Paura per Luca Marini, incidente gravissimo: trasportato d’urgenza in ospedale. Le condizioni

Momenti di paura per Luca Marini. Il pilota pesarese dell'Honda è stato protagonista di una brutta caduta durante un test…

28 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 18^ tappa da Morbegno a Cesano Maderno: percorso e dove vederla

C'è aria di volata. A meno che... un finisseur non decida di esporsi e provare il colpaccio in 'stile' Del…

28 Maggio 2025