Celebrare il mito e continuarne la storia: Alfa Romeo lancia un modello celebrativo per ricordare una vittoria prestigiosa al Concorso d’Eleganza Villa d’Este: la 6C 2500 SS nel 1949 legò per sempre il proprio nome a quello dello storico concorso che vide la 6C trionfare. Oggi quell’eredità viene raccolta dal Suv Stelvio, proposto dal Biscione in una inedita versione speciale denominata proprio “6C Villa d’Este”. A contraddistinguerla una serie di dettagli ispirati al modello del ’49. Prevista in tiratura limitatissima, solo 85 esemplari saranno destinati all’Italia.
Guarda la gallery
Alfa Romeo Stelvio “6C Villa d’Este”, tributo alla storia
Quello di Villa d’Este è un nome ben noto agli appassionati d’auto. Sin dal 1929, infatti, in occasione del concorso d’eleganza sul Lago di Como, vengono assegnati premi alle vetture più belle e uniche. Un riconoscimento che, nel 1949, ottenne anche l’Alfa Romeo con la 6C 2500 SS, da lì venne soprannominata proprio “Villa d’Este” in memoria di questo successo. L’auto era una delle ultime ad avere un telaio separato dalla carrozzeria, e fu prodotta in appena 36 esemplari, uno diverso dall’altro a seconda dei gusti e delle esigenze dei proprietari.
A distanza di oltre 70 anni, la Casa milanese ha deciso di celebrare tale vittoria proponendo una versione speciale del Suv del Biscione. La Stelvio “6C Villa d’Este” si propone per raccogliere l’eredità dell’antenata, sintetizzandone i valori di eleganza e sportività. Questa inedita versione del modello infatti è caratterizzata da dettagli specifici che ricordano la 6C, a partire dalla livrea heritage “Rosso Etna” tristrato, ispirata al modello del ’49. Altri elementi che la contraddistinguono i cerchi in lega a cinque fori da 21”, le cornici dei finestrini cromate e, all’interno, ricami e impunture specifici. Sulla plancia, infine, spicca il ricamo “6C Villa d’Este”, con la silhouette della mitica Alfa.
La Casa del Biscione ha scelto di basare questa versione speciale sulla versione top di gamma Diesel, dotata del 4 cilindri da 2,2 litri e 210 cavalli, abbinato alla trazione integrale Q4 e al cambio automatico a 8 rapporti. La Stelvio “6C Villa d’Este” è già ordinabile, con un prezzo di partenza di 73.100, in edizione limitata: in Italia è disponibile in 85 esemplari. Per promuoverla, ha realizzato un filmato dedicato al modello del 1949 e a quello del 2021, con la regia di Marco Gentile.
Alfa Romeo 75 Milano, in vendita per 43mila euro la mitica versione USA
Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…
Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…