La legge è uguale per tutti, da 0 a oltre 100 anni. Trovare qualcuno che, superati i 90 anni, guidi ancora, è invece una grande rarità. Ma se gli agenti di polizia fermassero un ultranovantenne, avrebbe diritto costui a un trattamento di favore? La risposta la conosciamo.
Comune di Castano Primo, nel Milanese: gli agenti della Polizia locale fermano un automobilista durante un consueto controllo. Ad abbassare il finestrino della propria auto, un signore di 96 anni, uscito per un giro nel circondario. Tra i documenti, mancano assicurazione e revisione in corso di validità. Le regole sono regole, per cui gli agenti hanno applicato la legge sequestrando l’autovettura.
A diffondere la notizia è stato il sindaco del comune lombardo, Giuseppe Pignatiello, che sul proprio profilo Facebook ha raccontato con un velo di tenerezza la vicenda, sottolineando che il proprietario si è subito impegnato a regolarizzare la sua posizione e a recuperare l’auto. “Al nonnino auguriamo altri anni…. E chilometri di buona salute!”, ha concluso Pignatiello. E noi ci uniamo agli auguri!
Opel Astra, svelato il prezzo della sesta generazione
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…
Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…
Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…
Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…
Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…