Tour de France 2022, il percorso e le tappe: si torna al Col du Granon dopo 35 anni

Partenza l’1 luglio, arrivo il 24. È stata presentato ufficialmente oggi il percorso che caratterizzerà il Tour de France 2022. La 109^ edizione scatterà dalla Danimarca (il 13° Paese straniero a ospitare la prima tappa) con una cronometro di 13 km a Copenaghen, “il paradiso delle bici”, seguita da altre due tappe danesi prima dello sconfinamento in territorio francese, con il primo appuntamento fissato a Dunkerque. Da qui i ciclisti, con Pogacar (vincitore delle ultime due edizioni) grande favorito, affronteranno alcuni tratti di pavé della Roubaix sulla strada verso Arenberg, prima di approdare in Belgio, dove tra Binche e Longwy “ci sarà la tappa più lunga con i suoi 220 chilometri e un muro al 12% nel finale”, come spiegato dal direttore del Tour, Christian Prudhomme.

Il Tour de France risale al Col du Granon dopo 35 anni

Passato il tratto in salita della Super Planche des Belles Filles, la Grande Boucle arriverà in un altro Paese straniero, la Svizzera, con i corridori impegnati tra Losanna, il Massiccio del Jura con il Col de Mosses, il Col de la Croix e il Pas de Morgins, prima di giungere a Morzine dove sarà osservata la prima giornata di riposo. La corsa ripartirà verso Megeve, poi la tappa seguente avrà il suo epilogo al Col du Granon, dove il Tour non sale dal 1986. Il giorno successivo un’altra tappa impegnativa, con approdo alla cima dell’Alpe d’Huez. Dopo altre tre stages ecco l’arrivo a Carcassonne, dove si cominceranno a intravedere i Pirenei ed è in programma la seconda giornata di riposo prima del gran finale. Da qui 179 km per arrivare a Foix, poi un’altra tappa impegnativa con destinazione Peyragudes e la ripartenza da Lourdes verso Hautacam. La terz’ultima tappa vedrà il ritorno in pianura, con traguardo a Cahors, seguita dalla cronometro di 40 km tra Lacapelle-Marival e Rocamadour, antipasto della passerella finale tra gli Champs-Élysées, a Parigi.

Tour de France 2022, tutte le tappe

  • 1 luglio: Copenaghen – Copenaghen (cronometro) 13 km
  • 2 luglio: Roskilde – Nyborg 199 km
  • 3 luglio: Vejle – Sonderborg 182 km
  • 4 luglio: Nord (Trasferimento)
  • 5 luglio: Dunkerque – Calais 172 km
  • 6 luglio: Lille – Arenberg Port du Hainaut 155 km
  • 7 luglio: Binche – Longwy 220 km
  • 8 luglio: Tomblaine – Super Planche des Belles Filles 176 km
  • 9 luglio: Dole – Losanna 184 km
  • 10 luglio: Aigle – Châtel Les Portes du Soleil 183 km
  • 11 luglio.:(riposo)
  • 12 luglio: Morzine Les Portes du Soleil – Megève 148 km
  • 13 luglio: Albertville – Col du Granon 149 km
  • 14 luglio: Briançon – Alpe d’Huez 166 km
  • 15 luglio: Bourg d’Oisans – Saint-Etienne 193 km
  • 16 luglio: Saint-Etienne – Mende 195 km
  • 17 luglio: Rodez – Carcassonne 200 km
  • 18 luglio: (riposo)
  • 19 luglio: Carcassonne – Foix 179 km
  • 20 luglio:. Saint-Gaudens – Peyragudes 130 km
  • 21 luglio: Lourdes – Hautacam 143 km
  • 22 luglio: Castelnau-Magnoac – Cahors 189 km
  • 23 luglio: Lacapelle-Marival – Rocamadour (cronometro) 40 km
  • 24 luglio: Parigi La Défense Arena – Parigi Champs-Elysées 110 Km

Il 24 luglio al via il Tour de France femminile

Il vincitore della Grande Boucle, il 24 luglio, farà da testimone per l’inizio del Tour de France in versione femminile. Un percorso di otto tappe, con epilogo previsto il 31 luglio: il traguardo sarà sulla Super Planche des Belles Filles, in Alsazia, a 1183 metri con pendenza mai sotto il 10%.

Tour de France femminile 2022, tutte le tappe

  • 24 luglio: Tour Eiffel – Champs Elysees 82km
  • 25 luglio: Meaux – Provins 135km
  • 26 luglio: Reims – Epernay 133km
  • 27 luglio: Troyes – Bar-sur-Aube 126km
  • 28 luglio: Bar-le-Duc – Saint-die-des-Vosges 175km
  • 29 luglio: Saint-die-des-Vosges – Rosheim 128km
  • 30 luglio: Selestat – Le Markstein 127km
  • 31 luglio: Lure – Super Planche des Belles Filles 123km

Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Per Ravenna è tempo del primo test agonistico

Domani, sabato 20 settembre, alle 17, al Pala Costa allenamento congiunto con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena A conclusione della…

19 Settembre 2025
  • Bike

Addio al dottor Tredici, lo storico medico del Giro d’Italia aveva 81 anni

Giovanni Tredici è morto quest'oggi, venerdì 19 settembre, all'età di 81 anni. Lo storico 'dottore del Giro', ruolo che ha…

19 Settembre 2025
  • Volley

Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Yuasa, ufficiali gli orari delle prime giornate. Domani test col Fano

GROTTAZZOLINA – C’è grande attesa per la prima uscita stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina che, nella giornata di domani sabato…

19 Settembre 2025
  • Volley

Perugia si prepara a un altro test match con Cisterna: “Abbiamo aspetti da sistemare”

Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils di Perugia che questa mattina hanno sostenuto una sessione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano aprirà con Modena la SuperLega di lunedì

Non solo il girone di ritorno “asimmetrico”: la SuperLega Credem Banca 2025/26 non inizierà con la prima giornata di sabato…

19 Settembre 2025